Sören Åkeby

Abbozzo calciatori svedesi
Questa voce sull'argomento calciatori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sören Åkeby
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezzacm
Pesokg
Calcio
RuoloAllenatore
Carriera
Squadre di club1
1962-1972  Hammarby? (?)
1972-1979  Essinge? (?)
Carriera da allenatore
1981-1982  EssingeVice
1982-1983Bandiera non conosciuta Örby IS
1984-1985  Essinge
1986-1988  Gröndals IK
1989-1990  Älvsjö AIK
1991-1993  DjurgårdenGiov.
1994  AIKVice
1995-1998 Nacka FF
1999  Östersund
1999-2003  Djurgården
2003-2005  Aarhus
2006-2007  Malmö FF
2008  Aalesund
2008-2012  GIF Sundsvall
2013  IFK Värnamo
2014  Assyriska
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nils Sören Åkeby (Stoccolma, 23 febbraio 1952) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svedese.

Carriera

Giocatore

Club

Nel corso della sua carriera da calciatore, Åkeby vestì le maglie di Hammarby ed Essinge.

Allenatore

Dal 1982 al 1983 fu allenatore dello Örby, mentre dal 1984 al 1985 ricoprì lo stesso incarico all'Essinge. Dal 1986 al 1988 guidò il Gröndals, per poi essere tecnico dello Älvsjö (dal 1989 al 1990) e del Nacka (dal 1995 al 1998). Fu chiamato allo Östersund, prima di diventare allenatore del Djurgården. Con questa squadra, vinse due campionati e una Svenska Cupen.[1][2] Fu poi scelto per guidare i danesi dell'Aarhus, prima di tornare in Svezia e allenare il Malmö. Nel 2008, fu il tecnico dei norvegesi dell'Aalesund, ma fu sostituito da Kjetil Rekdal nel mese di settembre.[3] Pochi giorni dopo, diventò allenatore del GIF Sundsvall, che guidò fino al termine del campionato 2012, che si chiuse con la retrocessione della squadra. Il 12 dicembre fu scelto come nuovo allenatore del Värnamo, a partire dal 1º gennaio successivo.[4] Nel maggio 2014 subentra a stagione in corso alla guida dell'Assyriska, ma a settembre lascia l'incarico per stare vicino alla moglie malata di cancro.[5]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Hammarby: 1964, 1966

Allenatore

Competizioni nazionali

Djurgården: 2002, 2003
Djurgården: 2002

Note

  1. ^ (SV) Svenska mästare 1896-1925, 1931-, su svenskfotboll.se. URL consultato il 28 novembre 2012.
  2. ^ (SV) Svenska Cupens finaler 1941-, su svenskfotboll.se. URL consultato il 28 novembre 2012.
  3. ^ (NO) Rekdal overtar Aalesund, su tv2.no. URL consultato l'11 gennaio 2012.
  4. ^ (SV) Sören Åkeby tar över som huvudtränare för IFK Värnamo., su ifkvarnamo.se. URL consultato il 1° gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  5. ^ (SV) Därför valde Åkeby att lämna Assyriska, su aftonbladet.se. URL consultato il 18 settembre 2014.

Collegamenti esterni

  • Sören Åkeby, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio