Rosoideae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rosoideae
Rosa rubiginosa
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
SottofamigliaRosoideae
Arn., 1832
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
SottofamigliaRosoideae
Tribù

Rosoideae Arn., 1832 è una sottofamiglia di piante della famiglia delle Rosacee.[1]

Descrizione

L'ovario delle piante delle Rosoideae può essere supero o infero, pluricarpellare, apocarpico.
I frutti possono essere falsi frutti oppure polidrupe. Rosoideae importanti dal punto di vista commerciale e soprattutto alimentare sono: Fragaria vesca da cui si ricavano le fragole che sono falsi frutti visto che quelli "veri" sono gli acheni; inoltre l'ovario qui è supero; Rubus idaeus da cui si ricavano i lamponi e Rubus fruticosus o rovo da cui si raccolgono le more, hanno l'ovario supero e si ha la polidrupa. Moltissimi inoltre sono i tipi di rose come quella spontanea che è la Rosa canina. Queste ultime hanno un ovario infero e presentano il falso frutto definito cinorrodo.

Tassonomia

La sottofamiglia comprende 36 generi in 6 tribù:[1][2]

  • Tribù Agrimonieae Lam. & DC.
    • Sottotribù Agrimoniinae J.Presl
      • Agrimonia L.
      • Aremonia Neck. ex Nestl.
      • Hagenia J.F.Gmel.
      • Leucosidea Eckl. & Zeyh.
      • Spenceria Trimen
    • Sottotribù Sanguisorbinae Torrey & A.Gray
      • Acaena Mutis ex L.
      • Bencomia Webb & Berthel.
      • Cliffortia L.
      • Marcetella Svent.
      • Margyricarpus Ruiz & Pav.
      • Polylepis Ruiz & Pav.
      • Sanguisorba L.
      • Sarcopoterium Spach
      • Tetraglochin Poepp.
  • Tribù Potentilleae Sweet
    • Sottotribù Potentillinae J.Presl
    • Sottotribù Fragariinae Torrey & A.Gray
      • Alchemilla L.
      • Chamaecallis Smedmark
      • Chamaerhodos Bunge
      • Comarum L.
      • Dasiphora Raf.
      • Drymocallis Fourr. ex Rydb.
      • Farinopsis Chrtek & Soják
      • Fragaria L.
      • Potaninia Maxim.
      • Sibbaldia L.
      • Sibbaldianthe Juz.
  • Tribù Roseae Lam. & DC.
    • Rosa L.

Note

  1. ^ a b (EN) Chen X., Li J., Cheng T. et al., Molecular systematics of Rosoideae (Rosaceae), in Plant Syst Evol, vol. 306, 2020.
  2. ^ (EN) Rosaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosoideae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rosoideae

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica