Rodney Eastman

Abbozzo attori canadesi
Questa voce sull'argomento attori canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Rodney Eastman (Montréal, 20 luglio 1967) è un attore canadese.

È anche musicista in una band chiamata "King Straggler", nella quale suonano anche gli attori John Hawkes e Brent Gore.

Biografia e carriera

Eastman ha recitato in diversi film, ma il più celebre ruolo da lui interpretato è quello di Joey Crusel nei film horror Nightmare 3 - I guerrieri del sogno e Nightmare 4 - Il non risveglio. Ha recitato anche in Arma mortale, L'impero del crimine, The Opposite of Sex e Knight to F4.

Eastman ha anche lavorato come attore in serie televisive, tra cui Autostop per il cielo, Baby Sitter, Melrose Place, CSI, Babylon 5), Millennium, The Protector, Renegade, ER e I viaggiatori. Ha anche interpretato il ruolo di Lee Sekelling in The Mentalist.

Vita privata

Il 3 giugno 1991 ha sposato l'attrice Inger Lorre, dalla quale si è separato il 13 settembre 1993.

Filmografia

Cinema

  • Supermarket horror (Chopping Mall), regia di Jim Wynorski (1986) Non accreditato
  • Nightmare 3 - I guerrieri del sogno (A Nightmare on Elm Street 3: Dream Warriors), regia di Chuck Russell (1987)
  • Nightmare 4 - Il non risveglio (A Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master), regia di Renny Harlin (1988)
  • Beverly Hills Bodysnatchers, regia di Jonathan Mostow (1989)
  • Arma mortale (Deadly Weapon), regia di Michael Miner (1989)
  • L'impero del crimine (Mobsters), regia di Michael Karbelnikoff (1991)
  • Occhi per sentire (Hear No Evil), regia di Robert Greenwald (1993) Non accreditato
  • Una sporca missione (Dead Men Can't Dance), regia di Steve Anderson e Hubert de La Bouillerie (non accreditato) (1997)
  • The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso (The Opposite of Sex), regia di Don Roos (1997)
  • Clubland, regia di Mary Lambert (1999)
  • Atti di violenza (Random Acts of Violence), regia di Drew Bell e Jefferson Keith Langley (1999)
  • Blue Ridge Fall, regia di James Rowe (1999)
  • The Dancer, regia di Frédéric Garson (2000)
  • Sand, regia di Matt Palmieri (2000)
  • Crime Shades (The Caveman's Valentine), regia di Kasi Lemmons (2001)
  • Impatto criminale (Con Express), regia di Terry Cunningham (2002) Uscito in home video
  • Sawtooth, regia di Andreas Kidess (2004)
  • Fix, regia di Tao Ruspoli (2008)
  • Rule of Three, regia di Eric Shapiro (2008)
  • The Resurrection of Officer Rollins, regia di Nathan 'Karma' Cox - cortometraggio (2009)
  • Spork, regia di J.B. Ghuman Jr. (2010)
  • I Spit on Your Grave, regia di Steven R. Monroe (2010)
  • Sheeps and Wolves, regia di Jamie Yukich - cortometraggio (2010)
  • Janie Jones, regia di David M. Rosenthal (2010)
  • The Black Belle, regia di Brian McGuire (2010)
  • Extracted, regia di Nir Paniry (2012)
  • The Burden of the Shepherd, regia di Ryan Michael - cortometraggio (2013)
  • Camouflage, regia di Kyle T. Cowan (2014)
  • Foreign Land, regia di Rafi Girgis (2016)
  • Hoax, regia di Eric Shapiro - cortometraggio (2016)
  • Sable, regia di Michael Matteo Rossi (2017)
  • Getting the Kinks Out, regia di Michael Charles Lopez (2019)

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Rodney Eastman è stato doppiato da:

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 107709124 · ISNI (EN) 0000 0001 1697 3294 · Europeana agent/base/158268 · LCCN (EN) no2002023894 · GND (DE) 140711325 · BNE (ES) XX4613089 (data) · BNF (FR) cb14501312n (data) · CONOR.SI (SL) 23573347