Roberto Corti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Roberto Corti
Corti al Cagliari nel 1979
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza191[1] cm
Peso85[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1989 - giocatore
2010 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1973  Trevigliese
Squadre di club1
1971-1973  Trevigliese27 (-?)
1973-1976  Sorrento83 (-45)
1976-1982  Cagliari153 (-137)
1982-1983  Udinese21 (-18)
1983-1988  Ascoli88 (-95)
1988-1989  Cavese14 (-5)
Nazionale
1979Bandiera dell'Italia Italia B1 (0)
Carriera da allenatore
1997-1999  LeccePortieri
2000-2001  SalernitanaPortieri
2001-2002  CagliariPortieri
2003-2004  PalermoPortieri
2004-2005  ParmaPortieri
2005-2006  CagliariPortieri
2006-2007  AscoliPortieri
2007-2008  MassesePortieri
2008-2010  GallipoliVice
2010  VeronaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Corti (Treviglio, 28 ottobre 1952) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Club

Dopo gli esordi nelle serie minori con Trevigliese e Sorrento, nell'estate del 1976 approda al Calcio Cagliari in Serie B dove dopo due stagioni in cui si alterna fra i pali della formazione sarda con Renato Copparoni, nella stagione 1978-1979 si impone come titolare fisso, e contribuisce alla conquista della promozione in Serie A.

Corti difende la porta dell'Ascoli nella stagione 1984-1985

Esordisce dunque in Serie A e resta a Cagliari da titolare in massima serie fino al 1982, quindi passa all'Udinese, con cui conquista il sesto posto nella stagione 1982-1983, e a fine stagione viene ceduto all'Ascoli, dove resta per cinque stagioni, 4 di Serie A ed una di Serie B, nelle prime 3 da titolare.

Chiude la carriera nella Cavese in Serie C2 nella stagione 1988-1989. In carriera ha totalizzato complessivamente 154 presenze in Serie A e 71 in Serie B, e conquistato due promozioni dalla Serie B alla Serie A con Cagliari e Ascoli.

Nazionale

Ai tempi del Cagliari ottiene una convocazione per una partita della Nazionale B, a Genova contro la selezione omologa della Germania Ovest.

Allenatore

Cessata l'attività agonistica, ha intrapreso quella di allenatore e preparatore dei portieri. Dal 2008 è il vice di Giuseppe Giannini e preparatore dei portieri al Gallipoli. Nel 2010 siede come vice sulla panchina del Verona.

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Ascoli: 1985-1986
Competizioni internazionali
Ascoli: 1986-1987

Note

  1. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, vol. 4 (1987-1988), Panini, 2012, p. 25.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Roberto Corti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Roberto Corti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Roberto Corti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio