Ringo e Gringo contro tutti

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ringo e Gringo contro tutti
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1966
Durata104 min
Generecomico
RegiaBruno Corbucci
SoggettoVittorio Vighi, Mario Guerra
SceneggiaturaVittorio Vighi, Mario Guerra, Renzo Tarabusi, Giulio Scarnicci
Casa di produzioneEuropean
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaAlfonso Nieva, Sandro D'Eva
MontaggioFranco Attenni
MusicheGianni Ferrio
ScenografiaJosé Luis Galicia, Jaime Pérez Cubero
Interpreti e personaggi

Ringo e Gringo contro tutti è un film italiano del 1966 diretto da Bruno Corbucci, con Raimondo Vianello e Lando Buzzanca. Narra della guerra di secessione tra sudisti e nordisti d'America 8 anni dopo la sua fine.

Trama

Isolati dal resto dei loro ex commilitoni, due soldati sudisti credono che la guerra civile americana non sia finita e per un equivoco rischiano di farla ricominciare[1].

Note

  1. ^ Ringo e Gringo contro tutti comingsoon.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Ringo e Gringo contro tutti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ringo e Gringo contro tutti, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema