Renato Faloppa

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Soprattutto l'ultima stagione con il Lanerossi e le stagioni con l'Opitergina (si deve verificare inoltre in quali stagioni milita all'Opitergina) , più altre citazioni precise mancanti.
Renato Faloppa
Faloppa al L.R. Vicenza negli anni settanta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloMezzala sinistra
Termine carriera1981
Carriera
Giovanili
  Vittorio Veneto
Squadre di club1
1965-1966  Vittorio Veneto26 (0)
1966-1967  Milan0 (0)
1967-1968  Arezzo17 (1)
1968-1969  Rimini33 (3)
1969-1970  Empoli38 (1)
1970-1979  L.R. Vicenza247 (23)
1981-1984  Opitergina61 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renato Faloppa (Oderzo, 17 novembre 1947) è un ex calciatore italiano, di ruolo mezzala.

Carriera

Capitano del cosiddetto Real Vicenza[senza fonte], arrivò al Lanerossi nel 1970 dall'Empoli dopo essere cresciuto nel Milan.

Giunto come un rinforzo secondario,[senza fonte] fu una pedina importante fin dal suo primo anno in biancorosso, guadagnandosi un posto da titolare con la maglia numero 10 per le tre successive[senza fonte], stagioni in cui il Vicenza collezionò tre salvezze.

Nel 1974-1975 retrocesse in Serie B e, nella stagione successiva, si piazzò nelle zone medio-basse della classifica.

Fu solo con l'avvento di Giovan Battista Fabbri che Faloppa si riscattò diventando leader della squadra nonché capitano per tre stagioni di seguito.[senza fonte] Nella prima (1976-1977), il Lanerossi conquistò la promozione in Serie A vincendo il campionato cadetto (con Paolo Rossi capocannoniere); l'anno successivo la squadra si qualificò al secondo posto in Serie A dietro la Juventus e si guadagnò la qualificazione in Coppa UEFA.

La stagione 1978-1979 segnò anche la retrocessione in Serie B. A fine stagione Faloppa, dopo nove anni e 247 gare di campionato, tornò a giocare nell'Opitergina, squadra della sua nativa Oderzo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Totale
Comp Pres Reti Pres Reti
1965-1966 Bandiera dell'Italia Vittorio Veneto D 26 0 26 0
1966-1967 Bandiera dell'Italia Milan A 0 0 0 0
1967-1968 Bandiera dell'Italia Arezzo C 17 1 17 1
1968-1969 Bandiera dell'Italia Rimini C 33 3 33 3
1969-1970 Bandiera dell'Italia Empoli C 38 1 38 1
1970-1971 Bandiera dell'Italia L.R. Vicenza A 21 1 21 1
1971-1972 A 28 1 28 1
1972-1973 A 30 2 30 2
1973-1974 A 28 2 28 2
1974-1975 A 22 0 22 0
1975-1976 B 25 4 25 4
1976-1977 B 37 8 37 8
1977-1978 A 28 4 28 4
1978-1979 A 28 1 28 1
Totale L.R. Vicenza 247 23 247 23
Totale carriera 361 28 361 28

Palmarès

Milan: 1966-1967
L.R. Vicenza: 1976-1977

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Renato Faloppa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Renato Faloppa, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio