Renan (calciatore 1985)

Renan
Renan con la maglia dello Xerez
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza187 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Marcílio Dias
Carriera
Giovanili
2004-2005  Internacional
Squadre di club1
2005-2008  Internacional16+ (-22+)
2008-2009  Valencia19 (-25)
2009-2010  Xerez35 (-61)
2010-2012  Internacional28 (-24)[1]
2013-2017  Goiás123 (-139)[2]
2018  Ceará0 (0)[3]
2018-2019  São Bento0 (0)[4]
2019-2020  Esportivo0 (0)
2020  Pelotas? (-?)
2020-2021  Paraná11 (-12)
2021-  Marcílio Dias0 (0)
Nazionale
2005Bandiera del Brasile Brasile U-2015 (-4+)
2007-2008Bandiera del Brasile Brasile U-238 (-?)
2008Bandiera del Brasile Brasile olimpica6 (-3)
2008-2010Bandiera del Brasile Brasile3 (-?)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
BronzoPaesi Bassi 2005
 Olimpiadi
BronzoPechino 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renan Brito Soares (Viamão, 24 gennaio 1985) è un calciatore brasiliano, portiere del Marcílio Dias.

Carriera

Ha esordito con la maglia dell'Internacional contro la Juventude (1-0) nel Campionato Rio Grande do Sul il 3 aprile 2005. Partecipò alla selezione brasiliana di Categorie di base, dove arrivò ad essere capitano della selezione under20 nei Mondiali d'Olanda nel 2005. Renan, dopo il Campionato Brasiliano del 2006, superò il record dell'ex-portiere Taffarel, rimanendo 770 minuti in campo senza subire un gol. Il 22 gennaio del 2007 ha ricevuto la sua prima convocazione per la Nazionale di calcio brasiliana, fatta dal tecnico Dunga, per giocare contro la selezione dell'Irlanda.

Il 13 agosto 2008 si trasferisce al Valencia,[5] esordendo con la nuova maglia contro il Real Mallorca. Al Valencia è presto diventato il portiere titolare.

Nonostante ciò il 27 luglio 2009 lo Xerez annuncia il suo acquisto in prestito. Lo Xerez a fine stagione non lo riscatta, e nel 2010 il Valencia lo gira in prestito all'Internacional.

Palmarès

Club

Competizioni statali

Internacional: 2005, 2008, 2011, 2012

Competizioni internazionali

Internacional: 2006, 2010
Internacional: 2006
Internacional: 2007, 2011

Nazionale

Pechino 2008

Note

  1. ^ 35 (-33) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Goiano.
  2. ^ 176 (-174) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Goiano.
  3. ^ 2 (-3) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Cearense.
  4. ^ 4 (-10) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
  5. ^ (PT) Inter confirma e Renan vai para o Valência, su gazetaesportiva.net, Gazeta Esportiva, 11 agosto 2008. URL consultato l'11 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2020).

Collegamenti esterni

  • (EN) Renan, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Renan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Renan, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Renan, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Renan, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Renan, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (EN) Renan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (PT) Renan, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche su The Guardian, su guardian.touch-line.com (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio