Rattus pelurus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rattus pelurus
Immagine di Rattus pelurus mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereRattus
SpecieR.pelurus
Nomenclatura binomiale
Rattus pelurus
Sody, 1941

Rattus pelurus (Sody, 1941) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico dell'isola di Peleng, Indonesia.[1][2]

Descrizione

Dimensioni

Roditore di grandi dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 236 e 267 mm, la lunghezza della coda tra 245 e 297 mm, la lunghezza del piede tra 44 e 45 mm e la lunghezza delle orecchie tra 24 e 26 mm.[3]

Aspetto

La pelliccia è lunga e ruvida, cosparsa di peli nerastri estremamente lunghi e soffici peli spinosi. Le parti superiori sono bruno-grigiastre, mentre le parti ventrali sono grigie. Le orecchie sono marroni chiare. I piedi sono larghi. La coda è più lunga della testa e del corpo, è nerastra con l'estremità biancastra. Le femmine hanno due coppie di mammelle pettorali e due inguinali.

Biologia

Comportamento

È una specie terricola.

Distribuzione e habitat

Questa specie è conosciuta soltanto da alcuni esemplari catturati sull'Isola di Peleng, lungo le coste orientali di Sulawesi.

Vive probabilmente nelle foreste.

Conservazione

La IUCN Red List, considerata la mancanza di informazioni recenti sullo stato della popolazione e sul proprio habitat, classifica R.pelurus come specie con dati insufficienti (DD).[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Musser, G. & Aplin, K. 2008, Rattus pelurus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Rattus pelurus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Musser & Holden, 1991.

Bibliografia

  • Guy G.Musser & Mary E.Holden, Sulawesi Rodents (Muridae: Murinae): Morphological and Geographical Boundaries of Species in the Rattus hoffmanni Group and a New Species from Pulau Peleng., in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 206, 1991, pp. 332-414.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikispecies
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rattus pelurus
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi