Ramón Zubieta y Les

Ramón Zubieta y Les, O.P.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato31 agosto 1864 ad Arguedas
Ordinato presbitero29 giugno 1905
Nominato vescovo4 luglio 1913 da papa Pio X
Consacrato vescovo14 agosto 1913 dal cardinale Vincenzo Vannutelli
Deceduto19 novembre 1921 (57 anni) a Huacho
 
Manuale

Ramón Zubieta y Les (Arguedas, 31 agosto 1864 – Huacho, 19 novembre 1921) è stato un missionario e vescovo cattolico spagnolo; religioso domenicano, è stato il primo vicario apostolico di Urubamba, nell'Amazzonia peruviana; è il fondatore, insieme con Ascensión Nicol Goñi, delle suore missionarie domenicane del Rosario.

Biografia

Il 6 dicembre 1881 entrò tra i domenicani della provincia missionaria del Santo Rosario a Ocaña; emise i primi voti ad Avila il 17 dicembre 1882 e professò i voti solenni il 20 dicembre 1886.[1]

Nel 1888 partì per le missioni nelle Filippine e il 16 marzo 1889 fu ordinato prete a Manila. Durante la rivoluzione filippina del 1901 fu imprigionato per 18 mesi.[1]

Dopo la sua liberazione chiese di essere destinato alle missioni nell'Amazzonia peruviana, dove si stava creando la prefettura apostolica di Urubamba. Fu nominato prefetto apostolico e il 25 febbraio 1902 raggiunse Callao.[1]

Si interessò allo sviluppo economico e sociale della regione e si impegnò particolarmente per l'estensione della rete telefonica.[1]

Essendo stata la prefettura di Urubamba elevata a vicariato apostolico, il 4 luglio 1913 fu eletto vescovo titolare di Adraa e primo vicario apostolico.[1]

Il 14 agosto 1913 fu consacrato vescovo a Roma, nella basilica di Santa Maria sopra Minerva, dal cardinale Vincenzo Vannutelli.

Pensò di avvalersi della collaborazione delle religiose domenicane per l'attività missionaria e, con il consenso dell'arcivescovo di Lima, si rivolse alle domenicane del beaterio di Nuestra Señora del Patrocinio dell'Alameda de los Descalzos chiedendo loro di passare alla vita attiva.[2]

Invitò anche delle domenicane spagnole a unirsi alle consorelle peruviane e nel 1915 dal monastero di Santa Rosa a Huesca giunsero madre Ascensión Nicol Goñi e altre 4 consorelle. Il beaterio dell'Alameda de los Descalzos divenne così casa-madre del nuovo istituto delle suore missionarie domenicane del Rosario.[2]

Morì nel 1921. Il 27 marzo 2003 la Santa Sede ha concesso al vicariato apostolico di Puerto Maldonado il nihil obstat per l'apertura dell'inchiesta diocesana in vista della causa di beatificazione del vescovo.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c d e Innocenzo Venchi, DIP, vol. X (2003), col. 687.
  2. ^ a b Innocenzo Venchi, DIP, vol. X (2003), col. 688.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ramón Zubieta y Les

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Adraa Successore
Francisco Xavier Vilá y Mateu, O.F.M.Cap. 4 luglio 1913 - 19 novembre 1921 Joseph Stoffels

Predecessore Vicario apostolico di Urubamba e Madre de Dios Successore
- 4 luglio 1913 - 19 novembre 1921 Sabas Sarasola Esparza, O.P.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 82151246546744132026 · GND (DE) 1147216797
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo