Raffaele Quaranta

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Raffaele Quaranta
Quaranta al Crotone nella stagione 1998-1999
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza171 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1984-1985  Bari0 (0)
1985-1986  Monopoli20 (1)
1986-1988  Pro Italia Galatina55 (3)
1988-1995  Fidelis Andria224 (8)
1995-1998  Casarano94 (10)
1998-1999  Crotone31 (0)
1999-2000  Pisa28 (1)
2000-2002  Tricase35 (0)
Carriera da allenatore
2014-2015  Gallipoli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raffaele Quaranta (Poggiardo, 3 agosto 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Cresciuto nel Bari, non debutta mai nella prima squadra dei galletti.

Il suo esordio fra i professionisti avviene nella Serie C1 1985-1986 quando gioca con il Monopoli. In seguito disputa due stagioni in Serie C2 con la Pro Italia Galatina.

Nel 1988 passa alla Fidelis Andria dove al primo anno ottiene la promozione dalla Serie C2 (con vittoria del campionato) e poi, dopo tre anni, il salto dalla Serie C1 alla cadetteria. Coi pugliesi disputa così da titolare le successive tre stagioni in Serie B.

Dal 1995 passa al Casarano dove gioca per tre anni nel campionato di Serie C1.

Nel 1998 si trasferisce per la prima volta a una squadra non pugliese, firmando col Crotone dove milita per un anno ancora in Serie C1. Nel 1999 gioca nella stessa categoria, nel girone settentrionale, con il Pisa dove vince la Coppa Italia di Serie C.

Gioca le sue ultime due stagioni professionistiche con il Tricase in Serie C2.

In carriera ha totalizzato 96 presenze in Serie B (con 4 reti).

Palmarès

Giocatore

Fidelis Andria: 1988-1989 (girone C)
Pisa: 1999-2000

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Raffaele Quaranta (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Raffaele Quaranta (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Raffaele Quaranta, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Raffaele Quaranta, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  Portale Biografie
  Portale Calcio