Proterochampsidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Proterochampsidae
Proterochampsa barrionuevoi
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
InfraclasseArchosauromorpha
FamigliaProterochampsidae

I proterocampsidi (Proterochampsidae) sono un piccolo gruppo di rettili arcosauromorfi, vissuti esclusivamente nel Triassico medio e nel Triassico superiore (235-225 milioni di anni fa). I resti di questi animali sono stati rinvenuti in Sudamerica.

Descrizione

Questa famiglia comprende animali di taglia molto diversa fra loro, ma tutte le specie hanno caratteristiche corporee simili a quelle dei coccodrilli. Alcuni proterocampsidi non raggiungevano la lunghezza di un metro, ma esemplari come Proterochampsa raggiungevano i cinque metri di lunghezza, ed erano senza dubbio tra i più grandi predatori del Triassico.

Classificazione

I primi resti fossili dei proterocampsidi furono inclusi nel gruppo dei fitosauri, ma ulteriori ricerche hanno dimostrato che questi animali sono al tempo stesso troppo primitivi e troppo specializzati per poter essere classificati in questo gruppo. Gli scienziati, attualmente, considerano questa famiglia come ancestrale al gruppo degli arcosauri veri e propri, in modo simile alle famiglie dei proterosuchidi e degli eritrosuchidi.

Bibliografia

  • A. S. Romer. 1966. Vertebrate Paleontology, 3rd edition. University of Chicago Press, Chicago 1-468

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Proterochampsidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Proterochampsidae

Collegamenti esterni

  • Proterochampsidae on Palaeos, su palaeos.org. URL consultato l'8 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2008).
  • Taxon on Mikko's Phylogeny Archive, su fmnh.helsinki.fi. URL consultato l'8 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2006).
  • On the Checklist on Non-Avian DInosaurs, su interaktv.com. URL consultato l'8 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2008).
  • On Biolib, su biolib.cz.
  • On the Paleobiology Database, su paleodb.org.
  • Page on Basal Archosaurs, su links.jstor.org.
  Portale Paleontologia
  Portale Rettili