Primo ministro delle Isole Vergini Britanniche

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Primo ministro delle Isole Vergini Britanniche
Stemma delle Isole Vergini Britanniche
Natalio Wheatley, attuale primo ministro
Nome originale(EN) Premier of the Virgin Islands
StatoBandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche
Tipopremier
In caricaNatalio Wheatley
da5 maggio 2022
Istituito14 aprile 1967
Nominato daGovernatore delle Isole Vergini Britanniche
Sito webbvi.org.uk/british-virgin-islands/#Premier
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Primo ministro delle Isole Vergini Britanniche (in inglese Premier of the Virgin Islands) è il capo del governo delle Isole Vergini Britanniche. Dal 5 maggio 2022 è Natalio Wheatley.

Storia

La Costituzione anglo-verginiana è stata istituita la figura del Chief Minister of the Virgin Islands nel 1967. Nel 2007 la Costituzione viene nuovamente riformata cambiando il titolo in Premier of the Virgin Islands.

Funzioni

Il Primo ministro delle Isole Vergini Britanniche è nominato dal Governatore delle Isole Vergini Britanniche ogni cinque dalle elezioni.

Elenco dei capi di governo

1967–2007: capo dei ministri (chief minister)

Nominativo Durata della carica
Hamilton Lavity Stoutt 14 aprile 1967 - 2 giugno 1971
Willard Wheatley 2 giugno 1971 - 12 novembre 1979
Hamilton Lavity Stoutt 12 novembre 1979 - 11 novembre 1983
Cyril Romney 11 novembre 1983 - 17 novembre 1986
Hamilton Lavity Stoutt 17 novembre 1986 - 14 maggio 1995
Ralph Telford O'Neal 14 maggio 1995 - 17 giugno 2003
Orlando Smith 17 giugno 2003 - 23 agosto 2007

dal 2007: primo ministro (premier)

Nominativo Durata della carica
Ralph Telford O'Neal 23 agosto 2007 - 9 novembre 2011
Orlando Smith 9 novembre 2011 - 25 febbraio 2019
Andrew Fahie 26 febbraio 2019 - 5 maggio 2022
Natalio Wheatley 5 maggio 2022 - in carica

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bvi.org.uk. Modifica su Wikidata
  Portale America
  Portale Politica
  Portale Regno Unito