Primetime Emmy Award per il migliore film per la televisione

Il Primetime Emmy Awards per il migliore film per la televisione (Primetime Emmy Award for Outstanding Television Movie) è un premio annuale consegnato nell'ambito del Primetime Emmy Awards dal 1966. Fino al 1991 il premio era denominato film commedia o drammatico.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Anni 1960

  • 1966 - Ages of Man (The Ages of Man)
    • Eagle in a Cage
    • Hallmark Hall of Fame episodio Inherit the Wind, regia di George Schaefer
    • Slattery's People
  • 1967 - Death of a Salesman, regia di Alex Segal
    • A Christmas Memory
    • The Final War of Olly Winter
    • ABC Stage 67
    • Mark Twain Tonight!
  • 1968 - Elizabeth the Queen, regia di George Schaefer
    • CBS Playhouse episodio Dear Friends, regia di Paul Bogart
    • CBS Playhouse episodio Do Not Go Gentle Into That Good Night
    • Luther
    • Lo strano caso del dr. Jekyll e mr. Hyde (The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde), regia di Charles Jarrott
    • Uncle Vanya
  • 1969 - Teacher, Teacher
    • L'indimenticabile Heidi (Heidi), regia di Delbert Mann
    • A Midsummer Night's Dream, regia di Peter Hall
    • Missione impossibile (Mission: Impossible) episodio The Execution
    • CBS Playhouse episodio The People Next Door
    • Talking to a Stranger, regia di Christopher Morahan

Anni 1970

  • 1970 - A Storm in Summer - Temporale d'estate (A Storm in Summer), regia di Robert Wise
    • David Copperfield, regia di Delbert Mann
    • Marcus Welby (Marcus Welby, M.D.) episodio Hello, Goodbye, Hello
    • Quella casa sulla collina (My Sweet Charlie), regia di Lamont Johnson
  • 1971 - The Andersonville Trial, regia di George C. Scott
    • Hamlet
    • Mistero in galleria (Night in Gallery) episodio They're Tearing Down Tim Riley's Bar
    • The Price
    • Vanished
  • 1972 - La canzone di Brian (Brian's Song), regia di Buzz Kulik
    • Arcibaldo (All in the Family) episodio Sammy's Visit
    • Elisabetta Regina (Elizabeth R.) episodio The Lion's Club
    • Le sei mogli di Enrico VIII (The Six Wives of Henry VIII) episodio Jane Seymour
    • The Snow Goose, regia di Patrick Garland
  • 1973 - La guerra dei bambini (A War of Children), regia di George Schaefer
  • 1974 - Autobiografia di Miss Jane Pittman (The Autobiography of Miss Jane Pittman), regia di John Korty
    • The Execution of Private Slovik, regia di Lamont Johnson
    • Gli emigranti (The Migrants), regia di Tom Gries
    • 6 Rms Riv Vu, regia di Alan Alda e Clark Jones
    • Steambath
  • 1975 - The Law, regia di John Badham
  • 1976 - Eleanor and Franklin, regia di Daniel Petrie
    • Babe
    • Fear on Trial
    • Il caso Lindbergh (The Lindbergh Kidnapping Case), regia di Buzz Kulik
    • A Moon for the Misbegotten
  • 1977 - Eleanor and Franklin: The White House Years, regia di Daniel Petrie (ex aequo) Sybil, regia di Daniel Petrie
  • 1978 - L'albero di Natale è sempre verde (The Gathering), regia di Randal Kleiser
    • La confessione di Peter Reilly (A Death in Canaan), regia di Tony Richardson
    • Gesù di Nazareth (Jesus of Nazareth), regia di Franco Zeffirelli
    • Our Town
    • Il primo dei Kennedy (Young Joe, the Forgotten Kennedy), regia di Richard T. Heffron
  • 1979 - Fuoco di sbarramento (Friendly Fire), regia di David Greene
    • Il sordomuto (Dummy), regia di Frank Perry
    • First, You Cry, regia di George Schaefer
    • La corsa di Jericho (The Jericho Mile), regia di Michael Mann
    • Il mio soldato tedesco (Summer of My German Soldier), regia di Michael Tuchner

Anni 1980

  • 1980 - Anna dei miracoli (The Miracle Worker), regia di Paul Aaron
    • Niente di nuovo sul fronte occidentale (All Quiet on the Western Front), regia di Delbert Mann
    • Amber Waves
    • L'ultimo degli indifesi (Gideon's Trumpet), regia di Robert Collins
    • La tragedia della Guyana (Guyana Tragedy: The Story of Jim Jones), regia di William A. Graham
  • 1981 - Fania (Playing for Time), regia di Daniel Mann e Joseph Sargent
  • 1982 - Una donna di nome Golda (A Woman Called Golda), regia di Alan Gibson
  • 1983 - Special Bulletin, regia di Edward Zwick
    • Gloria Vanderbilt (Little Gloria... Happy at Last), regia di Waris Hussein
    • M.A.D.D.: Mothers Against Drunk Drivers
    • La primula rossa (The Scarlet Pimpernel), regia di Clive Donner
    • Chi amerà i miei bambini? (Who Will Love My Children?), regia di John Erman
  • 1984 - Quelle strane voci su Amelia (Something About Amelia), regia di Randa Haines
  • 1985 - Non entrate dolcemente nella notte (Do You Remember Love), regia di Jeff Bleckner
    • Autopsia di un delitto (The Burning Bed), regia di Robert Greenwald
    • Fatal Vision
    • Heartsounds, regia di Glenn Jordan
    • Wallenberg (Wallenberg: A Hero's Story), regia di Lamont Johnson
  • 1986 - L'amore senza voce (Love Is Never Silent), regia di Joseph Sargent
    • Amos
    • Morte di un commesso viaggiatore (Death of a Salesman), regia di Volker Schlöndorff
    • Una gelata precoce (An Early Frost), regia di John Erman
    • Soli contro tutti (Mrs. Delafield Wants to Marry), regia di George Schaefer
  • 1987 - La promessa (Promise), regia di Glenn Jordan
  • 1988 - 1925 - Processo alla scimmia (Inherit the Wind), regia di David Greene
    • The Ann Jillian Story
    • The Attic: The Hiding of Anne Frank, regia di John Erman
    • Foxfire
    • Volo 847 (The Taking of Flight 847: The Uli Derickson Story), regia di Paul Wendkos
  • 1989 - I giorni dell'atomica (Day One), regia di Joseph Sargent (ex aequo) Roe vs. Wade, regia di Gregory Hoblit
    • David, regia di John Erman
    • Murderers Among Us: The Simon Wiesenthal Story, regia di Brian Gibson
    • Un cuore per cambiare (My Name Is Bill W.), regia di Daniel Petrie

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Anni 2020

Note


Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione