Premio Flaiano per la narrativa

Il Premio Flaiano per la narrativa è un premio letterario assegnato annualmente dal 1976 all'autore o autrice di un'opera di narrativa pubblicata in Italia nel corso della precedente stagione editoriale.[1]

Per il riconoscimento sono eleggibili opere proposte sia dalla giuria letteraria, sia dalle case editrici. Nel corso della sua evoluzione storica, il premio è stato occasionalmente suddiviso in distinte categorie riservate a sottogeneri come saggistica, elzeviro, racconto inedito e opera prima.[2]

In passato, la giuria letteraria decretava tra le opere vincitrici il destinatario del Premio Superflaiano.[3]

Albo d'oro

Anni 1976-1979

  • 1976: Ennio Flaiano fra moralismo e scetticismo di Emma Giammattei (saggistica)
    • Melampus: dalla sceneggiatura al racconto di Renato Minore (saggistica)
  • 1977: Il fondale di Vicenza dietro Guido Piovene e Cari ragazzi, la realtà non s'inventa di Goffredo Parise (elzeviro)
  • 1978: Lettera a nessuno ossia la crisi di uno scrittore di Guido Ceronetti (elzeviro)
  • 1979: Ritratti abusivi e L'età che generò mostri di Mario Praz (elzeviro)

Anni 1980-1989

  • 1980: Minaccia di scomparire una vecchia, deliziosa trattoria romana e O da Maxim o Chez Cesaretto di Mario Soldati (elzeviro)
  • 1981: Gli scartafacci dati alle fiamme di Roberto Ridolfi (elzeviro)
  • 1982: Il migliore dei mondi impossibili di Pietro Citati (elzeviro)
  • 1983: Le figure di Gino Bacchetti (racconto inedito)
  • 1984: L'uomo col cannocchiale di Antonio Altomonte (racconto inedito)
    • Veleni mentali di Gesualdo Bufalino (elzeviro)
  • 1985: Senza titolo di Francesco Burdin (racconto inedito)
    • Il peccato originale della napoletanità di Raffaele La Capria (elzeviro)
  • 1986: Settesabbie di Paolo Barbaro (racconto inedito)
    • Il capostazione di Casalino di Piero Chiara
    • Il merlo amoroso di Mario Rigoni Stern (elzeviro)
  • 1987: Le sirene di Studio Uno di Gaetano Afeltra (elzeviro)
    • Il delitto del lago dell'Eur di Gian Luigi Piccioli
    • Due amiche di Franca Rossi (racconto inedito)
  • 1988: I padri delle colline di Lorenzo Mondo
  • 1989: Il canto delle sirene di Maria Corti

Anni 1990-1999

Anni 2000-2009

Anni 2010-2019

Anni 2020-2029

Note

  1. ^ Premio Flaiano di Letteratura, su mediamuseum.it, Mediamuseum. URL consultato il 28 giugno 2018.
  2. ^ Aldo d'oro Premi Internazionali Flaiano, su premiflaiano.com, Associazione Culturale Ennio Flaiano. URL consultato il 28 giugno 2018.
  3. ^ Ventesimo Premio internazionale Flaiano, in la Repubblica, 19 giugno 1993. URL consultato il 28 giugno 2018.
  4. ^ a b c Premi ufficiali Flaiano del 2002, su premiflaiano.com. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  5. ^ Loris Zamparelli, Assegnati i premi Flaiano per la narrativa a Mencarelli e Bubba, i due super ospiti Verdone e Perrin in collegamento video, su ilpescara.it, 3 luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
  6. ^ Flaiano, assegnati i premi Narrativa e Italianistica, su rainews.it, 26 giugno 2023. URL consultato il 3 novembre 2023.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su premiflaiano.com.
  Portale Premi letterari: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di premi letterari