Poul Bjørndahl Astrup

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Poul Bjørndahl Astrup (Copenaghen, 14 agosto 1915 – 30 novembre 2000) è stato un medico danese.

Nel 1952-53 in Danimarca vi fu un'epidemia di poliomielite che colpì soprattutto la popolazione giovane causando ai malati delle paralisi al sistema respiratorio e rendendoli dipendenti da macchine per la respirazione artificiale.

Poul Astrup all'epoca era responsabile del laboratorio dell'ospedale Blegdamshospitalet di Copenaghen e si premurò di trovare un modo per migliorare il trattamento di questi pazienti.

Scoprì che un modo per migliorare la respirazione consisteva nella misurazione del rapporto acido-base e dell'ossigenazione e insieme all'azienda danese Radiometer sviluppò un apparecchio per l'emogasanalisi.

Dal 1954 al 1979 fu a capo del laboratorio centrale del Rigshospitalet (l'ospedale universitario di Copenaghen). Nel 1964 venne nominato professore di chimica clinica.

In suo onore fu istituito il Poul Astrup Prize, un'onorificenza che premia i migliori lavori di ricerca scandinavi nel campo della chimica clinica.

Bibliografia

  • (EN) P. Astrup, H. Gotzche, F. Neukirch: Laboratory investigations during treatment of patients with poliomyelitis and respiratory paralysis. The British Medical Journal, April3, 1954, 1: 780-786.
  • (EN) Poul Astrup, John Severinghaus The History of Blood Gases, Acids, and Bases Copenaghen. 1986
Controllo di autoritàVIAF (EN) 93430572 · ISNI (EN) 0000 0000 8280 2584 · LCCN (EN) n85224243 · J9U (ENHE) 987007330481005171 · NDL (ENJA) 00462525
  Portale Biografie
  Portale Medicina