Potenza Sport Club 1977-1978

Voce principale: Potenza Sport Club.
Potenza Sport Club
Stagione 1977-1978
Sport calcio
Squadra  Potenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Lino De Petrillo
Bandiera dell'Italia Alfredo Mancinelli[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Saverio Lauciello
Serie D3º posto nel girone H. Promosso in Serie C2.
Coppa Italia SemiprofessionistiFase eliminatoria a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Flaminio De Biase (32)
Totale: Flaminio De Biase (36)
Miglior marcatoreCampionato: Flaminio De Biase (11)
Totale: Flaminio De Biase (12)
StadioAlfredo Viviani
1976-1977
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1977-1978.

Stagione

Dopo la retrocessione in Serie D al termine della stagione 1975-1976, complice una crisi dirigenziale del club culminata con le dimissioni del presidente Somma nel 1975, e il buon campionato 1976-1977 disputato tra i dilettanti, il presidente Lauciello ingaggia Lino De Petrillo come allenatore per la stagione 1977-1978, con l'obiettivo di riportare la società nel calcio professionistico. Al termine del campionato la squadra si classifica terzo posto, sufficiente a centrare la promozione nella neo istituita Serie C2, oltre ad avere il secondo miglior attacco del girone alle spalle di quello del Gallipoli vincitore del torneo; De Petrillo diventa così l'unico allenatore in grado di centrare due promozioni sulla panchina del Potenza.[2] Il campionato è segnato però anche dai gravi avvenimenti registrati al termine della partita in trasferta giocata ad Andria il 5 marzo 1978: il pubblico di casa, a causa di decisioni arbitrali ritenute scorrette ed a favore del Potenza, invade il campo al termine dell'incontro ed aggredisce la terna arbitrale e gli agenti di pubblica sicurezza presenti; di conseguenza l'Andria verrà radiata dai ruoli federali ed esclusa dal campionato.[3]

Divise

La maglia del Potenza in questa stagione è differente da quella classica: di colore celeste, presenta una striscia obliqua rossa ed un'altra blu intervallate da una bianca.[4]

Organigramma Societario

Di seguito sono riportati i membri dello staff del Potenza Calcio nella stagione 1977-1978.[5]

Area direttiva

  • Presidente: Saverio Lauciello

Staff tecnico

  • Allenatore: Lino De Petrillo, poi Alfredo Mancinelli (dalla 23ª giornata)

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie D 1977-1978.

Girone di andata

Nardò  1 – 2  Potenza

Potenza  1 – 0  Martina

Potenza  2 – 0  Manfredonia

Rosetana  4 – 1  Potenza

Potenza  2 – 1  Squinzano

Fasano  1 – 0  Potenza

Potenza  4 – 0  Pineto

Francavilla  1 – 0  Potenza

Potenza  4 – 1  Melfi

Gallipoli  1 – 0  Potenza

Potenza  1 – 0  Lavello

Lanciano  1 – 0  Potenza

Potenza  2 – 1  Monopoli

Bisceglie  1 – 0  Potenza

Potenza  2 – 1  Casarano

Mola 0 – 0 Potenza

Girone di ritorno

Potenza  1 – 0  Nardò

Martina  1 – 0  Potenza

Manfredonia  1 – 1  Potenza

Potenza  5 – 1  Rosetana

Squinzano  1 – 0  Potenza

Potenza  1 – 1  Fasano

Pineto  0 – 1  Potenza

Potenza  1 – 0  Francavilla

Melfi  1 – 1  Potenza

Potenza  2 – 0  Gallipoli

Lavello  0 – 0  Potenza

Potenza  1 – 1  Lanciano

Monopoli  0 – 0  Potenza

Potenza  2 – 1  Bisceglie

Casarano  1 – 2  Potenza

Potenza 1 – 0 Mola

Coppa Italia Semiprofessionisti

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Semiprofessionisti 1977-1978.

Fase eliminatoria a gironi - Girone 27

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Matera 6 4 2 2 0 - - -
  Potenza 5 4 1 3 0 3 2 +1
  Barletta 0 4 0 0 1 - - -
Potenza
21 agosto 1977
1ª giornata
Potenza  1 – 0  BarlettaStadio Alfredo Viviani
De Biase Gol 54’Marcatori

Potenza
24 agosto 1977
2ª giornata
Potenza  1 – 1  MateraStadio Alfredo Viviani
Falce Gol 63’MarcatoriGol 90’ Petruzzelli

Barletta
31 agosto 1977
3ª giornata
Barletta  1 – 1  PotenzaStadio Cosimo Puttilli
Tiozzo Gol 9’MarcatoriGol 43’ Caligiuri

Matera
4 settembre 1977
4ª giornata
Matera  0 – 0  PotenzaStadio XXI Settembre-Franco Salerno

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione P.ti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie D 41 16 14 2 0 32 8 16 3 5 8 8 15 32 17 7 8 40 23 +17
Coppa Italia Semiprofessionisti 5 2 1 1 0 2 1 2 0 2 0 1 1 4 1 3 0 3 2 +1
Totale 46 18 15 3 0 34 9 18 3 7 8 9 16 36 18 10 8 43 25 +18

Note

  1. ^ Subentrato alla 23ª giornata.
  2. ^ Attilio Oddone, 80 anni di passione: la storia del Potenza, Potenza, Ermes, 2000, p. 111.
  3. ^ Attilio Oddone, 80 anni di passione: la storia del Potenza, Potenza, Ermes, 2000, pp. 111-112.
  4. ^ Potenza 77/78, su 11leoni.it. URL consultato il 26 agosto 2018.
  5. ^ Attilio Oddone, 80 anni di passione: la storia del Potenza, Potenza, Ermes, 2000, p. 141.

Bibliografia

  • Attilio Oddone, 80 anni di passione: la storia del Potenza, Potenza, Ermes, 2000.
  • Stefano Iasilli, Giancarlo Filiani e Attilio Oddone, Il rosso e il blu, un secolo di calcio a Potenza. Dalle origini al 1985/86, Potenza, Associazione Culturale "Museo del Potenza Calcio", 2021, ISBN 979-12-200-9839-7.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio