Pogonotomia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento moda non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo moda
Questa voce sull'argomento moda è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Illustrazione del rasoio a mano libera concepito da Perret

La pogonotomia è l'arte della rasatura. Il termine deriva dalle parole greche πώγων, pògon, «barba» e τέμνω, tèmno, «tagliare».

Descrizione

Il termine è stato reso celebre dal coltellinaio francese Jean-Jacques Perret che, nel 1770, pubblicò La pogonotomie, ou L'art d'apprendre a se raser soi-meme, avec la manier de connoitre toutes fortes de Pierres propres à affiler tous les outils ou instrumens, ovvero La pogonotomia o l'arte di imparare a radersi e l'uso delle pietre per affilare gli utensili.

In questo libro viene anche illustrato il primo esempio noto di rasoio di sicurezza.

  Portale Moda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moda