Podosfairikī Athlītikī Enōsī Eparchias Keryneias

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche cipriote è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
PAEEK Kerynias
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Nero, bianco
Dati societari
CittàKyrenia
NazioneBandiera di Cipro Cipro
ConfederazioneUEFA
Federazione CFA
CampionatoB' Katīgoria
Fondazione1953
PresidenteBandiera di Cipro Kleanthis Georgiades
AllenatoreBandiera di Cipro Makis Serghides
StadioKeryneia Epistrophi
(2,000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Podosfairikī Athlītikī Enōsī Eparchias Keryneias (in greco Ποδοσφαιρική Αθλητική Ένωση Επαρχίας Κερύνειας cioè Unione sportiva e calcistica del Distretto di Kyrenia), meglio noto come PAEEK, è una società polisportiva cipriota fondata nel 1953 a Kyrenia da alcuni laureati della Kyrenia Gymnasium.

Dopo l'invasione turca di Cipro avvenuta nel luglio 1974 la sede è stata spostata a Nicosia.

Colori

I colori del PAEEK sono formati dal nero, che simboleggia la tristezza per l'invasione turca del 1974, e dal bianco, che rappresenta la speranza di poter tornare, un giorno, nella loro città natale.

Basket

Il PAEEK fu un membro fondatore della Federazione cestistica di Cipro nel 1966. Nel 1970 vinse per 3 volte consecutive il campionato di prima divisione, e sono riusciti a raggiungere la finale della Coppa di Cipro in 5 occasioni.

Palmarès

Basket

Campionato cipriota: 3

1970, 1971, 1972

Calcio

Competizioni nazionali

2020-2021
1991-1992, 2002-2003, 2007-2008

Altri piazzamenti

Semifinalista: 1984-1985

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su paeek.com. URL consultato il 22 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2012).
  • La Storia del PAEEK (PDF), su free-cyprus.com. URL consultato il 22 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  Portale Calcio
  Portale Pallacanestro