Pieve di Bono-Prezzo

Pieve di Bono-Prezzo
comune
Pieve di Bono-Prezzo – Stemma
Pieve di Bono-Prezzo – Bandiera
Pieve di Bono-Prezzo – Veduta
Pieve di Bono-Prezzo – Veduta
Castel Romano a Pieve di Bono
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoAttilio Maestri (lista civica) dal 9-5-2016 (2º mandato dal 21-9-2020)
Data di istituzione1º gennaio 2016
Territorio
Coordinate45°56′35″N 10°38′29″E45°56′35″N, 10°38′29″E (Pieve di Bono-Prezzo)
Altitudine514 m s.l.m.
Superficie24,68 km²
Abitanti1 431[1] (31-10-2021)
Densità57,98 ab./km²
FrazioniAgrone, Cologna, Creto (sede comunale), Por, Prezzo, Strada
Comuni confinantiBorgo Chiese, Castel Condino, Ledro, Sella Giudicarie, Valdaone
Altre informazioni
Cod. postale38085
Prefisso0465
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022234
Cod. catastaleM365
TargaTN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Nome abitantipievani-batoi (o plevensi-batoi)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pieve di Bono-Prezzo
Pieve di Bono-Prezzo
Pieve di Bono-Prezzo – Mappa
Pieve di Bono-Prezzo – Mappa
Posizione del comune di Pieve di Bono-Prezzo nella provincia autonoma di Trento
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pieve di Bono-Prezzo (La Piev da Bon[3]-Preč[4] in dialetto locale) è un comune italiano di 1 431 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

Il comune sparso è stato istituito il 1º gennaio 2016 per fusione dei territori comunali di Pieve di Bono e Prezzo. La sede municipale si trova a Creto, già capoluogo del comune di Pieve di Bono.

Storia

Simboli

Il 13 dicembre 2017 la Giunta provinciale ha approvato lo stemma ed il gonfalone del nuovo Comune di Pieve di Bono-Prezzo.[5] Nello stemma è raffigurata, su una campagna di rosso, una montagna di verde che entra in un cielo d'azzurro con due cime stilizzate in forma di bassi triangoli che toccano i fianchi, caricate quella a destra d'un trifoglio d'argento e quella a sinistra d'una ruota di carro di 12 raggi, d'argento; al di sotto, fondato sulla campagna, è cucito un colonnato di sei colonne, con basamenti e capitelli, che reggono cinque archi a tutto sesto ed un architrave rettangolare: il tutto al naturale. Il gonfalone è un drappo di bianco.[6]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa di Santa Giustina, nella frazione di Creto
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate, nella frazione di Agrone
  • Chiesa di San Giacomo Maggiore, nella frazione di Prezzo.

Architetture militari

  • Castel Romano, castello medievale nella frazione di Por.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[7]

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1º gennaio 2016 8 maggio 2016 Anita Binelli Commissario prefettizio [8]
9 maggio 2016 in carica Attilio Maestri Lista civica Sindaco [9]

Note

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 521, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Comune di Pieve di Bono-Prezzo, Verbale di deliberazione n. 31 del Consiglio comunale: Approvazione della proposta di stemma e relativo gonfalone del comune di Pieve di Bono-Prezzo (PDF), 13 dicembre 2017.
  6. ^ Approvati stemma e gonfalone del Comune di Pieve di Bono-Prezzo, su Il Trentino, 2 febbraio 2018. URL consultato il 26 agosto 2022.
  7. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 17 gennaio 2016.
  8. ^ Nominati i commissari straordinari per i comuni nati dalle fusioni, su ufficiostampa.provincia.tn.it, 30 dicembre 2015. URL consultato il 3 gennaio 2016.
  9. ^ Elezioni Comunali 8 maggio 2016, su speciali.gelocal.it. URL consultato l'11 maggio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pieve di Bono-Prezzo

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.pievedibono-prezzo.tn.it. Modifica su Wikidata
  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige