Pietro Savi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Pietro Savi (Pisa, 20 maggio 1811 – Pisa, 9 agosto 1871) è stato un botanico italiano.

Biografia

Figlio di Gaetano Savi e fratello di Paolo, diventò assistente del padre nel 1830 presso la cattedra di Botanica dell'Università di Pisa, sostituendolo nelle lezioni dal 1834. Nominato nel 1839 professore aggiunto di tale insegnamento e nel 1844 titolare, sostituì il padre anche alla direzione dell'Orto botanico di Pisa nel 1842, rimanendone a capo fino alla morte.

Fu uno dei principali animatori dell'Accademia valdarnese e un socio attivo di quella dei Georgofili.

Bibliografia

  • Giorgio Batini, Album di Pisa, La Nazione, 1972.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Savi
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pietro Savi

Collegamenti esterni

Predecessore Direttore dell'Orto Botanico di Pisa Successore
Gaetano Savi 1842 - 1871 Antonio Mori
Controllo di autoritàVIAF (EN) 304914939 · ISNI (EN) 0000 0004 1628 9451 · SBN MILV307990 · BAV 495/151728 · CERL cnp01987714 · LCCN (EN) no2023028974 · GND (DE) 1055358234
  Portale Biografie
  Portale Botanica