Pietro Orsi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Orsi

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato6 aprile 1934 –
30 marzo 1943
LegislaturaXXIX, XXX
Gruppo
parlamentare
Partito Nazionale Fascista
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione degli affari esteri, degli scambi commerciali e della legislazione doganale (17 aprile 1939 - 30 marzo 1943)
  • Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (10 settembre - 17 ottobre 1942)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato24 marzo 1912 –
29 settembre 1913
LegislaturaXXIII
CollegioVenezia I
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea in lettere
UniversitàUniversità di Torino
Professionedocente universitario

Pietro Fortunato Maria Orsi (Acqui Terme, 16 aprile 1863 – Venezia, 30 marzo 1943) è stato uno storico e politico italiano.

Biografia

Di famiglia nobile, era figlio del conte Alessandro e di Virginia Clerici, fratello, tra gli altri, di Delfino.

Nel 1884 si laureò in lettere a Torino. Trasferitosi a Venezia, intraprese la carriera accademica, insegnando storia moderna a Padova e, dal 1901 al 1938, all'Istituto superiore di commercio di Venezia, dove tenne le cattedre di storia politica e diritto corporativo. Dal 1919 fu membro dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, inoltre fu socio corrispondente dell'Accademia rumena e della Società ungherese di storia.

In parallelo alla carriera di studioso vi fu quella politico amministrativa: sedette nel consiglio comunale di Venezia dal 1899 al 1905, fu prosindaco e, nel 1926, commissario straordinario della città lagunare, prima di assumere la carica di podestà (1926-1929).

Per breve tempo deputato del Regno nella XXIII legislatura, iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1923, il 6 aprile 1934 fu nominato Senatore.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro Orsi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Orsi

Collegamenti esterni

Predecessore Podestà di Venezia Successore
Davide Giordano 16 dicembre 1926 - 13 giugno 1929 Ettore Zorzi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7762928 · ISNI (EN) 0000 0001 0867 7743 · SBN RAVV006367 · BAV 495/132407 · LCCN (EN) no2006057101 · GND (DE) 1025797728 · J9U (ENHE) 987007454013305171 · NDL (ENJA) 00540259 · CONOR.SI (SL) 71082339
  Portale Biografie
  Portale Politica