Pietro Nocito

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti giuristi italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Pietro Nocito

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea
Professionedocente universitario

Pietro Nocito (Calatafimi, 21 dicembre 1841[1] – Roma, 24 gennaio 1904[1]) è stato un politico e giurista italiano.

Biografia

Del Senato costituito in Alta Corte di giustizia, 1872

Docente dal 1868 all'università di Siena e dal 1872 all'università di Torino, nel 1874 passò all'università di Roma.

Deputato dal 1876 al 1904 per 9 legislature, ottenne la carica di sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti nel governo Giolitti I, dal 15 maggio 1892 al 14 maggio 1893[1].

Opere

  • Del Senato costituito in Alta Corte di giustizia, Bologna, Tipi Fava e Garegnani, 1872.

Note

  1. ^ a b c DBI.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Nocito
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Nocito

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 16782954 · ISNI (EN) 0000 0000 8203 2524 · SBN PALV028724 · LCCN (EN) no89020735
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Politica