Pierre-Hector Coullié

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pierre-Hector Coullié
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Coullié raffigurato in un mosaico di Charles Lameire presso la Basilica di Notre-Dame de Fourvière a Lione.
Obedientia et dilectio
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Sidone (1876-1878)
  • Vescovo coadiutore di Orléans (1876-1878)
  • Vescovo di Orléans (1878-1893)
  • Arcivescovo metropolita di Lione (1893-1912)
  • Primate delle Gallie (1893-1912)
  • Cardinale presbitero della Santissima Trinità al Monte Pincio (1898-1912)
 
Nato14 marzo 1829 a Parigi
Ordinato presbitero23 dicembre 1854
Nominato vescovo29 settembre 1876 da papa Pio IX
Consacrato vescovo19 novembre 1876 dal cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
Elevato arcivescovo15 giugno 1893 da papa Leone XIII
Creato cardinale19 aprile 1897 da papa Leone XIII
Deceduto12 settembre 1912 (83 anni) a Lione
 
Manuale

Pierre-Hector Coullié (Parigi, 14 marzo 1829Lione, 12 settembre 1912) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Biografia

] di papa Nacque a Parigi il 14 marzo 1829.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 aprile 1897.

Nel 1910 fu destinatario dell'epistola Quae nuper di papa Pio X

Morì il 12 settembre 1912 all'età di 83 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Louis-Victor-Emile Bougaud (1888)
  • Vescovo François-Narcisse Baptifolier (1889)
  • Arcivescovo François Hautin (1890)
  • Vescovo Auguste-Léopold Laroche (1893)
  • Vescovo Paul Pellet, S.M.A. (1895)
  • Vescovo Pierre-Joseph Geay (1896)
  • Vescovo Pierre Jean Broyer, S.M. (1896)
  • Vescovo Maximilien Albert, S.M.A. (1901)
  • Vescovo Bernard Thomas Edward Clark, O.F.M.Cap. (1902)
  • Vescovo Louis-Jean Dechelette (1906)
  • Vescovo Ignace Hummel, S.M.A. (1906)
  • Vescovo François Steinmetz, S.M.A. (1906)
  • Arcivescovo Pierre Chatelus (1910)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre-Hector Coullié

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Sidone Successore
Odon Thibaudier 29 settembre 1876 – 11 ottobre 1878 Giuseppe Ingami

Predecessore Vescovo di Orléans Successore
Félix Dupanloup 11 ottobre 1878 – 15 giugno 1893 Stanislas-Arthur-Xavier Touchet

Predecessore Arcivescovo metropolita di Lione Successore
Joseph-Alfred Foulon 15 giugno 1893 – 12 settembre 1912 Hector-Irénée Sévin

Predecessore Primate delle Gallie Successore
Joseph-Alfred Foulon 15 giugno 1893 – 12 settembre 1912 Hector-Irénée Sévin

Predecessore Cardinale presbitero della Santissima Trinità al Monte Pincio Successore
Jean-Pierre Boyer 24 marzo 1898 – 12 settembre 1912 Hector-Irénée Sévin
Controllo di autoritàVIAF (EN) 68920894 · ISNI (EN) 0000 0001 2281 2518 · BAV 495/142142 · GND (DE) 137388268 · BNF (FR) cb107408937 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo