Percoto

Percoto
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Udine
ComunePavia di Udine
Territorio
Coordinate45°58′28.96″N 13°19′22.94″E45°58′28.96″N, 13°19′22.94″E (Percoto)
Altitudine56 m s.l.m.
Abitanti1 542[1]
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
PatronoSan Martino di Tours
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Percoto
Percoto
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Percoto (Percût in Friulano[2]) è una frazione di Pavia di Udine, in provincia di Udine.

Origine del nome

Il nome Percoto, in Friulano Percût, deriva dallo sloveno prehod (passaggio, guado[3]). La citazione più antica finora nota risale al 1184 (Percoto).

Monumenti e luoghi d'interesse

Tra i punti di interesse vanno ricordati la casa quattrocentesca nota come Colombera, la chiesa di San Martino vescovo, la villa Della Frattina-Caiselli e la caratteristica casa Pozzo. Non va dimenticata poi villa Kechler, presso la quale soggiornarono diverse personalità di spicco, tra cui lo scrittore statunitense Ernest Hemingway.

Economia

A Percoto ha sede la distilleria Nonino, famosa per la produzione di grappe di alta qualità.

Note

  1. ^ [1]
  2. ^ Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive..
  3. ^ Sabine Heinemann e Luca Melchior, Manuale di linguistica friulana, Walter de Gruyter GmbH & Co KG, 16 giugno 2015, ISBN 9783110310771. URL consultato il 4 giugno 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Percoto
  Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Friuli-Venezia Giulia