Patrizia Schiavone

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Patrizia Schiavone
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza168 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera1995
Carriera
Squadre di club
1981-1984  Trogylos Priolo
1985-1986  Trogylos Priolo
1991-1992  Trogylos Priolo23 (3)
1993-1994  Cstl Basket Catania
1994-1995  Trogylos Priolo8 (3)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A2 femminile 1 promozione

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al insegnante scuola dell’infanzia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Patrizia Schiavone (Siracusa, 27 marzo 1966) è un'ex cestista italiana.

Carriera

Guardia di 168 cm, ha giocato in Serie A1 con Priolo Gargallo[1][2][3][4][5].

Palmarès

  • Campionato italiano di Serie A2: 1
    Trogylos Priolo: 1985-86

Note

  1. ^ Paolo Vannini, Latte Stella corsara, in La Sicilia, 5 maggio 1986.
  2. ^ Bel successo a Trapani delle priolesi, in La Sicilia, 18 maggio 1986.
  3. ^ Guida 1982, p. 205.
  4. ^ Il Play Basket elimina il Priolo. Borsci Taranto grande rimonta, in Gazzetta del Mezzogiorno, 24 gennaio 1983.
  5. ^ m. com., Il Borsci frana nella ripresa, in Gazzetta del Mezzogiorno, 6 febbraio 1984.

Bibliografia

  • Tullio Lauro (a cura di), La guida del basket 1981-1982, Milano, Editoriale Octopus, 1981, p. 224.

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda su Patrizia Schiavone della FIBA Europe
  • Statistiche di Squadra - 1991/1992 - Enimont Priolo, su LBF. URL consultato il 6 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  • 1993-1994: Serfactoring-Basket Catania 8º in Serie B, su storia.basketcatanese.it. URL consultato il 6 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  • Statistiche di Squadra - 1994/1995 - Isab Priolo, su LBF. URL consultato il 3 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro