Paolo Jacobini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paolo Jacobini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore, centrocampista)
Termine carriera1953 - giocatore
1964 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1937-1938  Trastevere? (?)
1939-1948  Roma132 (3)
1948-1949  Napoli10 (0)
1949-1950  Grosseto27 (7)
1950-1951  Latina17 (0)
1951-1952  Chinotto Neri8 (0)
1952-1953  Libertas Trieste25 (0)
Carriera da allenatore
1954  Frosinone
195?-1957  Formia
1963-1964  Viterbese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paolo Jacobini (Roma, 26 settembre 1919 – Roma, 29 agosto 2003[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore o centrocampista[1].

Carriera

Giocatore

Dopo aver disputato il campionato di Prima Divisione 1937-1938 con il Trastevere passa alla Roma, con la quale disputerà, fino al 1948, 132 partite in serie A.[1] Successivamente vestì anche le maglie di Napoli, Latina e Chinotto Neri.

Allenatore

Allenò per una stagione la Viterbese.

Curiosità

Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.

Nel 1948 compare, insieme ad altri calciatori, nel film 11 uomini e un pallone, diretto da Giorgio Simonelli, nella parte di se stesso.

Palmarès

Roma: 1941-1942

Note

  1. ^ a b c Izzi 2017.

Bibliografia

  • Massimo Izzi, L'AS Roma dalla A alla Z, Newton Compton, 2017, ISBN 8822714881.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Paolo Jacobini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Paolo Jacobini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Paolo Jacobini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Soccerdb.net
  Portale Biografie
  Portale Calcio