Paolo Casciaro

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento hockeisti su ghiaccio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Paolo Casciaro
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso74 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Sinistro
Termine carriera2001
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1980-1986   Bolzano
Squadre di club0
1982-1986   Bolzano ? 0 0 0
1986-1988   Bolzano 71 6 17 23
1988-1989   Bolzano ? 0 0 0
1989-1990   Devils Milano ? 0 0 0
1990-1993   Devils Milano 93 6 33 39
1993-1995   Varese 67 9 21 30
1995-1997   Bolzano 67 4 14 18
1997-1998   Feltreghiaccio ? 0 0 0
1998-2000   Adige Trento ? 0 0 0
2000-2001   Bolzano ? 0 0 0
Nazionale
1982-1984 Bandiera dell'Italia Italia U-18 10 7 1 8
1985-1986 Bandiera dell'Italia Italia U-20 7 3 4 7
1986-1993 Bandiera dell'Italia Italia 21 9 3 12
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paolo Casciaro (Bolzano, 9 marzo 1966) è un ex hockeista su ghiaccio italiano.

Nella massima serie italiana ha giocato con il Bolzano (con cui ha fatto le giovanili), i Devils Milano, il Varese ed il Feltreghiaccio.

Con la nazionale italiana ha giocato 21 incontri.

Suo figlio Nick Casciaro (chiamato così in onore di un compagno di squadra del padre, Nick Sanza) ha partecipato alla tredicesima edizione di Amici di Maria De Filippi.[1]

Note

  1. ^ [1]

Collegamenti esterni

  • (EN) Paolo Casciaro, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paolo Casciaro, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paolo Casciaro, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio