Palermo Football Club 1932-1933

Palermo FC
Stagione 1932-1933
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Gyula Feldmann, poi
Bandiera dell'Ungheria Károly Csapkay
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Paolo Barresi
Serie A13º
Maggiori presenzeCampionato: Santillo (33)
Miglior marcatoreCampionato: Chiecchi (8)
StadioLittorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Palermo Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Stagione

Il Palermo arriva in Serie A dopo un torneo cadetto che l'ha vista arrivare prima, anche grazie ai gol di Carlo Radice.

La stagione comincia con molto entusiasmo, nonostante una sconfitta e due pareggi nelle prime tre gare. La prima vittoria arriverà solo alla quarta giornata contro la Triestina (1-0). Durante la stagione, il Palermo riceverà anche sonore sconfitte come contro il Padova,[1] la Juventus due volte,[2][3] l'Ambrosiana Inter[4] e il Bologna,[5] ma riuscirà nell'impresa di battere il Milan[6] e di fare il double con il Torino.[7] La peggiore sconfitta sarà quella del 20 novembre 1932 contro il Genova 1893 (7-2), con reti del Palermo di Antonio Blasevich.[8]

Al termine della stagione si classificherà tredicesimo, salvandosi dalla retrocessione con tranquillità. Uomo della stagione risulterà l'anziano Giovanni Chiecchi, mentre Carlo Radice non riuscirà a mantenere la sua posizione di leader dell'attacco (reparto che comunque risulterà alquanto anemico).

Il primo gol in Serie A della storia palermitana lo segna Américo Ruffino, nel pareggio terminato 1-1 in trasferta contro la Lazio alla seconda giornata.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Archimede Valeriani
Bandiera dell'Italia P Giovanni Panetta
Bandiera dell'Italia D Plinio Paolini
Bandiera dell'Italia D Guglielmo Piantoni
Bandiera dell'Italia D Gennaro Santillo
Bandiera dell'Italia D Alessandro Gambino
Bandiera dell'Italia D Luigi Ziroli
Bandiera dell'Italia D Aimone Lo Prete
Bandiera dell'Uruguay D Maximiliano Faotto
Bandiera dell'Italia C Luigi Ingrassia
Bandiera dell'Italia C Luigi Ziroli
Bandiera della Jugoslavia C Antonio Blasevich
Bandiera dell'Italia C Pietro Bazan[9]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Paolo De Rosalia
Bandiera dell'Italia C Ettore Banchero
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Moncada
Bandiera dell'Italia C Guglielmino Casaro
Bandiera dell'Italia C Renato Nigiotti
Bandiera dell'Uruguay A Héctor Scarone
Bandiera dell'Italia A Carlo Radice
Bandiera dell'Argentina A Américo Ruffino
Bandiera dell'Italia A Giovanni Chiecchi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Tinaglia[9]
Bandiera dell'Argentina A Domingo Ferraris
Bandiera dell'Italia A Quinto Miotti
Bandiera dell'Italia A Leonida Lucchetta

Calciomercato

Cessioni
R. Nome a Modalità
D Carlo Barbieri Mantova -
A Ermenegildo Negri Termitana -

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1932-1933.

Girone di andata

Vercelli
18 settembre 1932
1ª giornata
Pro Vercelli  2 – 0
referto
  PalermoStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)
Depetrini Gol 50’
Degara Gol 57’
Marcatori

Roma
25 settembre 1932
2ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  PalermoStadio del PNF
Arbitro:  Gonani (Ravenna)
Fantoni Gol 41’MarcatoriGol 46’ Ruffino

Palermo
2 ottobre 1932
3ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  BolognaStadio del Littorio
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)

Palermo
9 ottobre 1932
4ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  TriestinaStadio del Littorio
Arbitro:  Ferorelli (Napoli)
Ruffino Gol 39’Marcatori

Torino
16 ottobre 1932
5ª giornata
Torino  0 – 1
referto
  PalermoStadio Filadelfia
Arbitro:  Casati (Como)
MarcatoriGol 70’ Scarone

Milano
23 ottobre 1932
6ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  Palermo

Palermo
6 novembre 1932
7ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  Alessandria

Palermo
14 novembre 1932
8ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  Roma

Genova
20 novembre 1932
9ª giornata
Genova 1893  7 – 2
referto
  Palermo

Padova
4 dicembre 1932
10ª giornata
Padova  3 – 0
referto
  Palermo

Palermo
11 dicembre 1932
11ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  Bari

Palermo
18 dicembre 1932
12ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  Pro Patria

Milano
8 gennaio 1933
13ª giornata
Ambrosiana-Inter  5 – 1
referto
  Palermo

Casale Monferrato
25 gennaio 1933
14ª giornata
Casale  2 – 1
referto
  Palermo

Firenze
22 gennaio 1933
15ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  Palermo

Palermo
29 gennaio 1933
16ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  Napoli

Palermo
5 febbraio 1933
17ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  Juventus

Girone di ritorno

Palermo
19 febbraio 1933
18ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  Pro Vercelli

Palermo
26 febbraio 1933
19ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  Lazio

Bologna
5 marzo 1933
20ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  Palermo

Trieste
12 marzo 1933
21ª giornata
Triestina  2 – 0
referto
  Palermo

Palermo
19 marzo 1933
22ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  Torino

Palermo
26 marzo 1933
23ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  Milan

Alessandria
9 aprile 1933
24ª giornata
Alessandria  0 – 0
referto
  Palermo

Roma
16 aprile 1933
25ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  Palermo

Palermo
23 aprile 1933
26ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  Genova 1893

Palermo
30 aprile 1933
27ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  Padova

Bari
21 maggio 1933
28ª giornata
Bari  1 – 1
referto
  Palermo

Busto Arsizio
25 maggio 1933
29ª giornata
Pro Patria  2 – 3
referto
  Palermo

Palermo
28 maggio 1933
30ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  Ambrosiana

Palermo
4 giugno 1933
31ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  Casale

Palermo
11 giugno 1933
32ª giornata
Palermo  1 – 3
referto
  Fiorentina

Napoli
18 giugno 1933
33ª giornata
Napoli  5 – 0
referto
  Palermo

Torino
15 giugno 1933
34ª giornata
Juventus  5 – 0
referto
  Palermo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 29 17 9 4 4 17 14 17 2 3 12 11 44 34 11 7 16 28 58 -30

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Banchero, E. E. Banchero 233
Bazan, P. P. Bazan 10
Blasevich, A. A. Blasevich 272
Casaro, G. G. Casaro 10
Chiecchi, G. G. Chiecchi 298
De Rosalia, F. F. De Rosalia 30
Faotto, M. M. Faotto 90
Gambino, A. A. Gambino 60
Ingrassia, L. L. Ingrassia 250
Lo Prete, A. A. Lo Prete 120
Miotti, Q. Q. Miotti 160
Nigiotti, R. R. Nigiotti 40
Panetta, G. G. Panetta 2-10
Paolini, P. P. Paolini 180
Piantoni, G. G. Piantoni 230
Radice, C. C. Radice 245
Ruffino, A. A. Ruffino 305
Santillo, G. G. Santillo 330
Scarone, H. H. Scarone 294
Tinaglia, G. G. Tinaglia 10
Valeriani, A. A. Valeriani 32-48
Ziroli, L. L. Ziroli 261

Note

  1. ^ Padova-Palermo 3-0[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  2. ^ Palermo-Juventus 0-2[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  3. ^ Juventus-Palermo 5-0[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  4. ^ Ambrosiana-Palermo 5-1[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  5. ^ Bologna-Palermo 3-0[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  6. ^ Palermo-Milan 1-0[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  7. ^ Torino-Palermo 0-1[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  8. ^ Genoa-Palermo 7-2[collegamento interrotto] Enciclopediadelcalcio.com
  9. ^ a b Aggregato dalla squadra giovanile.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sicilian Clubs in Serie A Rsssf.com
  • Risultati su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio