Padre Speranza

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Padre Speranza
Bud Spencer e Marco Messeri in una scena del film.
Titolo originalePadre Speranza
PaeseItalia
Anno2005
Formatofilm TV
Generecommedia drammatica, giallo, thriller
Durata100 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaRuggero Deodato
SoggettoAlessandro Moretti
SceneggiaturaRuggero Deodato
Alessandro Moretti
Giuseppe Pedersoli
Interpreti e personaggi
  • Bud Spencer: don Carlo Vasari (padre Speranza)
  • Marco Messeri: padre Leonardo
  • Angelo Infanti: Fonseca
  • Mauro Ursella: Gegé
  • Alex Sandro: Vincenzo Torrisi
  • Valentina Lainati: Maddalena
  • Giovanni Caruso: vice direttore
  • Saverio Deodato: Attilio
  • Rodolfo Corsato: giudice Mottola
  • Gianni Franco: Peluso
  • Laura Gualtieri: dott.ssa Rivelli
  • Vincent Riotta: Aldo Torrisi
  • Ines Nobili: direttrice del carcere
  • Alberto Rossi: Episcopo
  • Paolo Triestino: commissario Altieri
  • Marcello Arnone: Diotallevi
  • Ivna Bluck: Lulù
  • Alessio Casamassima: Darko
  • Alessandro Pess: Vincenzo
  • Hydrian Darko: protettore
  • Salvatore Cascio: Nino
  • Alessandro Moretti: don Cesco
  • Lucio Rosato:
  • Federico Rossi:
  • Simona Corigliano:
  • Maurizio Comito:
  • Aleksandar Cvjetković:
FotografiaAdolfo Troiani
MontaggioRinaldo Marsili
MusicheGuido De Angelis
Maurizio De Angelis
ScenografiaMassimo Antonello Geleng
CostumiKatrin Marras
ProduttoreGuido De Angelis
Giuseppe Pedersoli
Casa di produzioneRadiotelevisione Italiana
Rai Fiction
Prima visione
Data28 dicembre 2005
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Padre Speranza è un film per la televisione del 2005 diretto da Ruggero Deodato.

Trama

Don Carlo Vasari è un prete anticonformista spesso in disaccordo con gli alti gerarchi della Chiesa. Per questo motivo viene mandato in un carcere minorile a Crotone, nel sud Italia. Nino, un detenuto sedicenne, viene accusato di omicidio ma padre Speranza non crede alla sua colpevolezza e intraprende una coraggiosa indagine personale per scagionarlo.

Curiosità

  • Inizialmente era previsto che fosse una serie TV e non un film TV, ma poi venne girato soltanto l'episodio pilota.
  • Nonostante le riprese fossero state effettuate nel 2001 e terminate nello stesso anno, il film (il cui lancio era inizialmente previsto per il 2002) venne trasmesso in Italia per la prima volta il 28 dicembre 2005 su Rai 2.
  • Bud Spencer nel film interpreta due brani, uno è nei titoli di testa, l'altro all'interno del film.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione