Pacello da Mercogliano

Catello Mazzarotta (o Mazzaratta), conosciuto come Pacello da Mercogliano (anche francesizzato in Pierre de Mercollienne; Mercogliano, 1455 – 1534), fu un architetto di giardini e opere idrauliche.

I giardini di Blois in una stampa del 1575

Si conosce poco della biografia e niente relativamente al periodo di formazione, anche se sappiamo che era un frate, o forse un prete. Sul finire del XV secolo, fu maestro giardiniere al servizio di Alfonso d'Aragona, Duca di Calabria per il quale curò la sistemazione dei giardini della scomparsa villa di Poggioreale, e probabilmente anche quelli posti tra la villa della Duchesca e Castel Capuano, anch'essi scomparsi completamente.

Nel 1495 Carlo VIII durante la sua spedizione militare in Italia rimase entusiasta dei giardini degli Aragonesi e convinse quindi Pacello a seguirlo in Francia, insieme a fra' Giovanni Giocondo con cui sembra avesse collaborato a Poggioreale e molti altri artisti e artigiani attivi nei cantieri reali di Napoli.

In Francia Pacello ebbe modo di occuparsi come "giardiniere del re", per incarico di Carlo VIII e del suo successore Luigi XII, dei giardini di varie residenze reali come quelle di Château-Gaillard a Amboise, anche se il suo nome è legato soprattutto alla realizzazione dei giardini della reggia di Amboise, del castello di Blois e del castello di Gaillon, in collaborazione forse con fra' Giovanni Giocondo.

A lui è attribuita l'introduzione in Francia di elementi rinascimentali come il parterre che divide il terreno con partizioni ortogonali con intenti scenografici e la presenza di fontane, padiglioni e logge. Introduce anche la coltivazione in vaso di agrumi, da riparare in inverno in stanza apposite.

Bibliografia

  • (FR) Danièle Duport, Le Jardin et la Nature : ordre et variété dans la littérature de la Renaissance, Ginevra, Librairie Droz, 2002, ISBN 978-2-600-00689-7.
  • Francesco Zecchino, Pacello da Mercogliano. «Giardiniere» alla corte di Francia, Avellino, Sellino Editore, 1º febbraio 2005, ISBN 88-88991-14-X.
  • Carmine Mastroianni, Leonardo da Vinci da Roma ad Amboise. Gli ultimi anni di un genio del Rinascimento in fuga dall'Italia, Ed. Efesto, 2019, ISBN 978-8-83-381114-7.
  • (EN) Gordon Campbell (a cura di), The Oxford Dictionary of the Renaissance, Oxford, Oxford University Press, 2003, ISBN 978-0-19-860175-3.
  • (EN) Patrick Taylor (a cura di), The Oxford Companion to the Garden, Oxford, Oxford University Press, 2006, ISBN 978-0-19-866255-6.
  • (EN) Pacello da Mercogliano, Betascript Publishing, 2010, ISBN 978-613-1-96246-2.
  • (EN) Jesse Russell e Ronald Cohn, Pacello Da Mercogliano, Tbilisi, Tbilisi State University, 2012, ISBN 978-5-511-96454-6.

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2216154983533067860004 · WorldCat Identities (EN) viaf-2216154983533067860004
  Portale Architettura
  Portale Biografie