Osberno di Gloucester

Osberno di Gloucester, nato come Osbern Pinnock of Gloucester (in latino Osbernus Glocestriensis o Claudianus Osbernus Pinnuc; 1123 – 1200), è stato un monaco cristiano e lessicografo inglese appartenente all'ordine dei benedettini dell'abbazia di St. Peter di Gloucester[1].

Biografia

Il suo Panormia o Derivationes (Liber Derivationum), fu un elenco di termini latini compilato fra il 1150 ed il 1180. Esso conteneva un glossario di termini rari e derivati da lemmi di etimologia latina e per questo era innovativo; i due aspetti vennero comunque tenuti separati.[2] Quest'opera venne stampata da Angelo Mai nel 1836 col titolo di Thesaurus novus latinitatis;[3] il suo riadattamento venne in seguito attribuito a Wilhelm Meyer. Essa ebbe notevole diffusione a suo tempo ed influenzò gli ultimi lavori di Uguccione da Pisa.

Edizioni

  • P. Busdraghi et al. (a cura di), Osberno, Derivazioni, voll. I-II.

Note

  1. ^ Houses of Benedictine monks - The abbey of St Peter at Gloucester | British History Online
  2. ^ J. Shaw: The Printed Dictionary in France Before 1539: A.1.3-A.1.3.3 Archiviato il 13 agosto 2006 in Internet Archive.
  3. ^ Gloss - LoveToKnow 1911 Archiviato il 21 febbraio 2007 in Internet Archive.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Osbern, Claudianus, detto O. di Gloucester, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (DE) Osberno di Gloucester, su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata
  • (FR) Bibliografia su Osberno di Gloucester, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata
  • Osbern von Gloucester, su richardwolf.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 99303141 · ISNI (EN) 0000 0000 6900 131X · BAV 495/282199 · CERL cnp00166721 · LCCN (EN) nr97006548 · GND (DE) 100956297 · BNF (FR) cb137399420 (data) · J9U (ENHE) 987007375622305171 · WorldCat Identities (EN) viaf-99303141
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Medioevo