Océane Babel

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento tennis è stata messa in dubbio.
Motivo: Miglior ranking al 442º in singolare e 455° nel doppio, zero partecipazioni con la nazionale e un solo incontro (perso) nello Slam di casa grazie ad una wild-card
Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Océane Babel
Océane Babel nel 2022
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 64 - 62
Titoli vinti 0 WTA, 0 ITF
Miglior ranking 442ª (2 gennaio 2023)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2021)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 38 - 32
Titoli vinti 0 WTA, 4 ITF
Miglior ranking 455ª (20 febbraio 2023)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Océane Babel (Parigi, 26 febbraio 2004) è una tennista francese.

Carriera

Océane Babel ha cominciato a giocare a tennis a cinque anni dopo essersi allenata alla Nintendo Wii. Dopo essersi iscritta alla Sarcellois Tennis Club, in Seine-Saint-Denis è diventata la campionessa francese under-13 nel 2017 ed ha ripetuto lo stesso risultato l'anno seguente nella categoria under-14. In seguito, si è spostata alla National Training Center (CNE) della Federazione francese nel settembre 2018 dove viene iniziata ad essere seguita dall'ex giocatrice Noëlle van Lottum.[1] La Babel ha raggiunto i quarti di finale agli Open di Francia 2020 - Singolare ragazze dove è stata sconfitta dalla russa Polina Kudermetova. Océane ha poi vinto il primo torneo junior della stagione 2021 al Grade A di Criciúma, Brasile.[2]

Nel maggio 2021, la Babel ha ricevuto una wild-card per accedere nel tabellone principale agli Open di Francia 2021, effettuando il suo debutto in un Grand Slam. Viene sconfitta al primo turno dalla numero 6 del mondo Elina Svitolina in due set (2-6, 5-7, dopo essere stata in vantaggio per 5-2 nel secondo parziale).[3]

Statistiche ITF

Singolare

Sconfitte (1)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 21 novembre 2021 Bandiera della Tunisia Magic Hotel Tours, Monastir Cemento Bandiera dell'Ungheria Rebeka Stolmár 4-6, 7-5, 4-6

Doppio

Vittorie (4)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 24 luglio 2021 Bandiera del Portogallo Amarante Ladies Open, Amarante Cemento Bandiera della Francia Lucie Nguyen Tan Bandiera dell'Indonesia Priska Madelyn Nugroho
Bandiera dell'Italia Federica Rossi
6-4, 6-2
2. 12 marzo 2022 Bandiera della Francia Tournoi International Féminin d’Amiens, Amiens Terra rossa (i) Bandiera della Francia Lucie Nguyen Tan Bandiera dell'Italia Tatiana Pieri
Bandiera dell'Italia Federica Rossi
6-3, 6-4
3. 30 aprile 2022 Bandiera dell'Egitto Cairo Egypt Women's Future, Il Cairo Terra rossa Bandiera della Polonia Weronika Falkowska Bandiera della Svezia Caijsa Hennemann
Bandiera da stabilire Mariia Tkačeva
6-4, 6-1
4. 26 novembre 2022 Bandiera del Portogallo Lousada Indoor Open, Lousada Cemento (i) Bandiera della Svizzera Leonie Küng Bandiera della Spagna Celia Cerviño Ruiz
Bandiera della Svizzera Tess Sugnaux
7-6(3), 5-7, [10-2]

Sconfitte (3)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 17 luglio 2021 Bandiera del Portogallo Almada Open, Almada Cemento Bandiera della Francia Lucie Nguyen Tan Bandiera del Brasile Ingrid Gamarra Martins
Bandiera della Spagna Olga Parres Azcoitia
6-4, 3-6, [8-10]
2. 7 maggio 2022 Bandiera dell'Egitto Cairo Egypt Women's Future, Il Cairo Terra rossa Bandiera dei Paesi Bassi Noa Liauw a Fong Bandiera dell'Austria Melanie Klaffner
Bandiera da stabilire Anastasija Zolotareva
1-6, 5-7
3. 5 novembre 2022 Bandiera della Tunisia Magic Tours, Monastir Cemento Bandiera della Francia Manon Léonard Bandiera della Grecia Eleni Kordolaimi
Bandiera dell'Egitto Merna Refaat
3-6, 6-0, [8-10]

Note

  1. ^ https://bruits-de-couloirs.blogs.esj-lille.fr/oceane-babel-a-son-tour/#.YLp9okzOOHs
  2. ^ https://www.itftennis.com/en/news-and-media/articles/oceane-babel-a-junior-champion-who-learned-to-play-on-a-nintendo-wii/
  3. ^ https://www.rolandgarros.com/en-us/article/roland-garros-2021-wildcards-qualifying-final-draw

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Océane Babel

Collegamenti esterni

  • (EN) Océane Babel, su wtatennis.com, WTA Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Océane Babel, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oceane Babel, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Océane Babel, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis