Nukini

Nukini
Nomi alternativiNukuini, Nuquini, Inucuini, Nucuiny, Nucuini, Inocú-inins, Remo
Sottogruppi
  • Inubakëvu
  • Panabakëvu
  • Itsãbakëvu
  • Shãnumbakëvu
Luogo d'origineBrasile
Popolazione622[1]
LinguaNukini
Manuale

I Nukini sono un gruppo etnico del Brasile che ha una popolazione stimata in 622 individui (2010).[1]

Lingua

Parlano la lingua Nukini, lingua che appartiene alla famiglia linguistica pano. In alcuni testi storici sono stati denominati anche con i nomi di Inucuini, Nucuiny, Nukuini, Nucuini, Inocú-inins e Remo. A parlare la lingua nukini ormai sono solo i membri più anziani mentre le giovani generazioni utilizzano per lo più il portoghese.[2]

Insediamenti

Vivono nello stato brasiliano di Acre, lungo i fiumi Timbaúba, Meia Dúzia, República e Capanawa e sulla riva sinistra del fiume Môa. La maggior parte della comunità si trova all'interno del territorio indigeno omologato ed assegnato ai Nukini, nel comune di Mâncio Lima (533 persone nel 2003). Altri membri si trovano in località quali Cruzeiro do Sul, Rodrigues Alves e Rio Branco.[3]

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento antropologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Gruppi

L'etnia Nukini è suddivisa in 4 clan:

  • Inubakëvu ("popolo del giaguaro maculato")
  • Panabakëvu ("popolo della palma assai"; assai è un genere di palma Euterpe)
  • Itsãbakëvu ("popolo della palma patoá")
  • Shãnumbakëvu ("popolo del serpente")

Tuttavia, la maggior parte delle giovani generazioni non è nemmeno a conoscenza di tali suddivisioni sociali e i matrimoni tra i membri del gruppo tendono a non seguire le regole impartite dalle vecchie generazioni.[4]

Note

  1. ^ a b (PT) Scheda su socioambiental.org - Introduzione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 9 giugno 2011.
  2. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Lingua, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2010).
  3. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Localizzazione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2010).
  4. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Stile di vita, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2010).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (PT) Scheda sul gruppo etnico Nukini su socioambiental.org, su pib.socioambiental.org.
  • (EN) People groups of Brazil su peoplegroups.org, su peoplegroups.org (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • (EN) Languages of Brazil su ethnologue.com da Ethnologue
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile