Nouri Bouzid

Nouri Bouzid, Cines del Sur 2007

Nouri Bouzid (in arabo نوري بوزيد?) (Sfax, 1945) è un regista e sceneggiatore tunisino. Due dei suoi film (L'uomo di cenere e Making Off) hanno ottenuto il premio Tanit d'oro alle Giornate cinematografiche di Cartagine.

Biografia

Dopo un'infanzia trascorsa in Tunisia, nel 1968 emigra in Belgio dove studia cinema fino al 1972. Tornato in patria, passa cinque anni in prigione per le sue convinzioni politiche. Questa esperienza verrà rievocata nei suoi film attraverso scene violente, alcune delle quali rappresentano un carcerato selvaggiamente picchiato e umiliato. Nel 1986 il suo primo film, L'uomo di cenere, viene selezionato al Festival di Cannes e vince il primo premio al festival cinematografico di Cartagine.

I film di Nouri Bouzid trattano problematiche radicate nella cultura della moderna Tunisia: ognuno di essi, infatti, riguardando un argomento di volta in volta diverso che viene affrontato nella sua interezza e nella maniera più cruda e realistica, offre uno spaccato della società tunisina che, film dopo film, prende sempre più corpo fino a diventare un qualcosa di concreto vicino allo spettatore, simbolo della voglia di modernizzazione e di liberalizzazione che si scontra con le ingiustizie e i pregiudizi del modo di pensare comune tradizionale.

Filmografia

Regista e sceneggiatore

  • L'uomo di cenere (Rīḥ as-sadd) (1986)
  • Gli zoccoli d'oro (Ṣafāʾiḥ min dhahab) (1989)
  • Sherazade ha tenuto il silenzio sul proibito, episodio de La guerra del Golfo... e dopo! (Ḥarb al-khalīj wa-baʿda?) (1991)
  • Bezness (1992)
  • Bent familia (1997)
  • ʿArāʾis aṭ-ṭīni (2002)
  • Making Off (ʾĀkhir fīlm) (2006)
  • Millefeuille (2012)
  • Les Épouvantails (2019)

Solo sceneggiatore

Attore

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine Nazionale al Merito (Tunisia) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine Nazionale al Merito (Tunisia)
— 2007

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nouri Bouzid

Collegamenti esterni

  • Nouri Bouzid, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Grazia Paganelli, BOUZID, Nouri, in Enciclopedia del cinema, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nouri Bouzid, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nouri Bouzid, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Nouri Bouzid, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Nouri Bouzid, in Enciclopedia del cinema, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003-2004.
  • Africultures Biografia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61752480 · ISNI (EN) 0000 0000 5337 3901 · LCCN (EN) no99049263 · GND (DE) 140227113 · BNF (FR) cb14082149g (data) · J9U (ENHE) 987007588438205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema