Nicolaes Verkolje

Ritratto di Nicolaes Verkolje

Nicolaes o Nicolaas Verkolje (Delft, 11 aprile 1673 (battezzato) – Amsterdam, 21 gennaio 1746) è stato un incisore, pittore, disegnatore e decoratore d'interni olandese.

Biografia

Ritratto di Bernard Picart da Jean-Marc Nattier
L'amore addormentato vicino a Venere - Carcassonne

Figlio di Judith Verheul[1] e di Jan Verkolje, ricevette da questi l'istruzione nell'arte della pittura e dell'incisione[2] e ne continuò l'attività e la fine maniera[3]. Oltre ad essere un versatile pittore, fu anche un abile incisore, in particolare nella tecnica della mezzatinta[4].

Operò ad Amsterdam tra il 1700 e il 1746 rappresentando principalmente soggetti mitologici, ritratti e scene di genere[2]. Eseguì inoltre decorazioni di soffitti[4] e di salotti di grandi dimensioni, e quadri per studiolo generalmente di soggetti mitologici[1]. Nel 1731 gli fu commissionata la riproduzione per incisione di 7 dipinti di Gérard de Lairesse per il municipio dell'Aia[4].

Le sue composizioni rivelano l'influenza di Frans van Bossuit[2] e di Adriaen van der Werff, soprattutto nelle scene mitologico-storiche come in Proserpina e le sue compagne raccolgono fiori nei prati d'Enna[3].

Lo stile delle sue opere, in particolare La toilette dell'amore, presenta, nella sobrietà con cui tratta il soggetto, anticipazioni del Neoclassicismo della fine del secolo[3].

Occasionalmente collaborò con Isaac de Moucheron inserendo le figure nei suoi paesaggi[4].

Furono suoi allievi Arnout Bentinck, Jan Matthias Kok, Jan Maurits Quinkhard e Arnout Rentinck[2].

Opere

Note

  1. ^ a b Nieuw Nederlandsch Biografisch Woordenboek
  2. ^ a b c d Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  3. ^ a b c d e Enciclopedia online Larousse
  4. ^ a b c d e The Web Gallery of Art
  5. ^ Compagnia di musicisti - Commons
  6. ^ Ritratto di Willem de Vlamingh - Commons
  7. ^ Betsabea spiata da David durante la toilette - Commons
  8. ^ Ritratto di Pieter Gallis - Commons
  9. ^ David van Mollem e Jacob Sijdervelt con la sua famiglia - Commons
  10. ^ Ruth e Naomi - Web gallery of Art
  11. ^ Il pittore e la sua modella - Commons
  12. ^ L'apostolo Paolo legge a lume di candela - Commons
  13. ^ Ritratto di Nanning van Foreest Commons
  14. ^ Joconde

Bibliografia

  • (EN) Emil Kren, Daniel Marx, "VERKOLJE, Nicolaas", in The Web Gallery of Art, 2011. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  • (NL) Van der Aa, "VERKOLJE (Nicolaas)", in Nieuw Nederlandsch Biografisch Woordenboek (NNBW), 2011. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  • (NL) "Verkolje, Nicolaas", in Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2012. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  • (FR) "Jan Verkolje, dit le Vieux", in Encyclopédie Larousse, 2011. URL consultato il 24 dicembre 2012.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolaes Verkolje

Collegamenti esterni

  • (EN) Nicolaas Verkolje in Artnet, su artnet.com.
  • (NL) Nicolaas Verkolje al Rijksmuseum di Amsterdam, su rijksmuseum.nl.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95316863 · ISNI (EN) 0000 0001 1937 9434 · CERL cnp01386997 · Europeana agent/base/39083 · ULAN (EN) 500004346 · LCCN (EN) nb2003098619 · GND (DE) 104058250 · BNE (ES) XX1514097 (data) · BNF (FR) cb14962588m (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura