Nicolò Marini

Abbozzo cardinali
Questa voce sull'argomento cardinali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicolò Marini
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato20 agosto 1843 a Roma
Ordinato presbitero26 giugno 1866
Creato cardinale4 dicembre 1916 da papa Benedetto XV
Deceduto7 luglio 1923 (79 anni) a Roma
 
Manuale

Nicolò Marini (Roma, 20 agosto 1843 – Roma, 7 luglio 1923) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 20 agosto 1843.

Papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 4 dicembre 1916.

Partecipò al conclave del 1922, che elesse Pio XI.

Morì il 7 luglio 1923 all'età di 79 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolò Marini

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario del Supremo tribunale della Segnatura apostolica Successore
- 20 ottobre 1908 – 8 dicembre 1916 Evaristo Lucidi

Predecessore Cardinale diacono di Santa Maria in Domnica Successore
Scipione Tecchi 7 dicembre 1916 – 27 luglio 1923 Camillo Caccia Dominioni

Predecessore Segretario della Congregazione per le Chiese orientali Successore
- 29 novembre 1917 – 8 agosto 1922 Giovanni Tacci Porcelli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5028382 · ISNI (EN) 0000 0001 1020 3416 · SBN IEIV040515 · BAV 495/149096 · GND (DE) 1055349367 · BNF (FR) cb12460061k (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo