Nat King Cole at the Piano

King Cole at the Piano
album in studio
ArtistaNat "King" Cole
Pubblicazionefebbraio 1949
pubblicato negli Stati Uniti
Durata16:00 (CC-135)
21:42 (H-156)
Dischi3
Tracce6
GenereJazz
EtichettaCapitol Records (CC-135)
RegistrazioneHollywood, "Radio Recorders", 13 agosto 1947[1]
Formati78 giri / LP
NoteL'album fu ripubblicato su LP da 10 pollici nell'aprile del 1950[2], sempre dalla Capitol Records (H-156) con due brani aggiunti (registrati nella stessa sessione)
Nat "King" Cole - cronologia
Album precedente
(1948)
Album successivo
(1949)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]

King Cole at the Piano è un album (cofanetto contenente 3 dischi da 78 giri in gommalacca) del musicista statunitense Nat King Cole, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nel febbraio del 1949[4].

Tracce

Cofanetto di 3 dischi da 78 giri (Capitol Records, CC-135)

Disco 1

Lato A (10189)
  1. Cole Capers (Piano solista con accompagnamento ritmico) – 1:54 (musica: Nat "King" Cole)
Lato B (10189)
  1. These Foolish Things (Remind Me of You) (Piano solista con accompagnamento ritmico) – 3:12 (testo: Holt Marvell (Eric Maschwitz) – musica: Jack Strachey, Harry Link)

Disco 2

Lato A (10190)
  1. Three Little Words (Piano solista con accompagnamento ritmico) – 2:37 (testo: Bert Kalmar – musica: Harry Ruby)
Lato B (10190)
  1. I'll Never Be the Same (Piano solista con accompagnamento ritmico) – 2:48 (testo: Gus Kahn – musica: Matty Malneck, Frank Signorelli)

Disco 3

Lato A (10191)
  1. How High the Moon (Piano solista con accompagnamento ritmico) – 2:39 (testo: Nancy Hamilton – musica: Morgan Lewis)
Lato B (10191)
  1. Blues in My Shower (Piano solista con accompagnamento ritmico) – 2:50 (musica: Nat "King" Cole)

Tracce

LP (Capitol Records, H-156)

Lato A
  1. Poor Butterfly – 2:32 (testo: John Golden – musica: Raymond Hubbell)
  2. Blues in My Shower – 2:50 (musica: Nat "King" Cole)
  3. Cole Capers – 1:54 (musica: Nat "King" Cole)
  4. These Foolish Things (Remind Me of You) – 3:12 (testo: Holt Marvell – musica: Jack Strachey, Harry Link)
Lato B
  1. How High the Moon – 2:39 (testo: Nancy Hamilton – musica: Morgan Lewis)
  2. Moonlight in Vermont – 3:10 (testo: John Blackburn – musica: Karl Suessdorf)
  3. I'll Never Be the Same – 2:48 (testo: Gus Kahn – musica: Matty Malneck, Frank Signorelli)
  4. Three Little Words – 2:37 (testo: Bert Kalmar – musica: Harry Ruby)
  • Durata brani ricavati dalla compilation su CD del 1991 (18 CD) The Complete Capitol Recordings of The Nat King Cole Trio (Mosaic Records, 138)

Musicisti

Note

  1. ^ A Pile o' Cole's Nat King Cole website - 1947 Sessions, su apileocole.alongthehall.com. URL consultato il 30 novembre 2021.
  2. ^ (EN) The Billboard, Roger S. Littleford Jr. e William D. Littleford, 22 aprile 1950, p. 44, https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/50s/1950/Billboard%201950-04-22.pdf Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 30 novembre 2021.
  3. ^ (EN) Nat King Cole at the Piano, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 novembre 2021. Modifica su Wikidata
  4. ^ (EN) The Billboard, Roger S. Littleford Jr. e William D. Littleford, 12 febbraio 1949, p. 34, https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/40s/1949/Billboard%201949-02-12.pdf Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 30 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nat King Cole at the Piano, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Cole At The Piano, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Cole at the Piano, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Capitol Album Discography, Part 1: The 78-rpm Albums: 1-149, su bsnpubs.com. URL consultato il 30 novembre 2021. (Capitol Records, CC-135)
  • Capitol Album Discography, Part 2: 10" LPs 150 to 299, su bsnpubs.com. URL consultato il 30 novembre 2021. (Capitol Records, H-156)
  Portale Jazz
  Portale Musica