Monterrey Open 2023 - Doppio

Monterrey Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Colombia Yuliana Lizarazo
Bandiera della Colombia María Paulina Pérez García
FinalistiBandiera dell'Australia Kimberly Birrell
Bandiera del Messico Fernanda Contreras Gómez
Punteggio6-3, 5-7, [10-5]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Monterrey Open 2023.

Catherine Harrison e Sabrina Santamaria erano le detentrici del titolo, ma Harrison ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo. Santamaria ha fatto coppia con Kaitlyn Christian, ma sono state sconfitte da Han Xinyun e Lidzija Marozava nei quarti di finale.

In finale Yuliana Lizarazo e María Paulina Pérez García hanno sconfitto Kimberly Birrell e Fernanda Contreras Gómez con il punteggio di 6-3, 5-7, [10-5].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár / Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse (semifinale, ritirate)
  2. Bandiera del Regno Unito Alicia Barnett / Bandiera del Regno Unito Olivia Nicholls (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Kaitlyn Christian / Bandiera degli Stati Uniti Sabrina Santamaria (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Anastasia Dețiuc / Bandiera del Giappone Eri Hozumi (primo turno)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Ungheria A Bondár
Bandiera della Romania E-G Ruse
2 7 [12]
  Bandiera della Rep. Ceca J Malečková
Bandiera della Grecia D Papamichaīl
6 5 [10] 1 Bandiera dell'Ungheria A Bondár
Bandiera della Romania E-G Ruse
7 6
  Bandiera dei Paesi Bassi R van der Hoek
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
7 6   Bandiera dei Paesi Bassi R van der Hoek
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
6(1) 0
  Bandiera del Belgio Y Bonaventure
Bandiera dell'Italia L Bronzetti
5 3 1 Bandiera dell'Ungheria A Bondár
Bandiera della Romania E-G Ruse
4 Bandiera della Rep. Ceca A Dețiuc
Bandiera del Giappone E Hozumi
3 3   Bandiera della Colombia Y Lizarazo
Bandiera della Colombia MP Pérez García
w/o
  Bandiera del Regno Unito E Appleton
Bandiera dei Paesi Bassi I Haverlag
6 6   Bandiera del Regno Unito E Appleton
Bandiera dei Paesi Bassi I Haverlag
63 4
WC Bandiera del Messico M Zacarías
Bandiera del Messico R Zarazúa
5 6 [5]   Bandiera della Colombia Y Lizarazo
Bandiera della Colombia MP Pérez García
7 6
  Bandiera della Colombia Y Lizarazo
Bandiera della Colombia MP Pérez García
7 4 [10]   Bandiera della Colombia Yuliana Lizarazo
Bandiera della Colombia María Paulina Pérez García
6 5 [10]
  Bandiera della Cina X Han
Bandiera da stabilire L Marozava
64 6 [13] WC Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell
Bandiera del Messico Fernanda Contreras Gómez
3 7 [5]
  Bandiera del Regno Unito F Christie
Bandiera del Regno Unito A Collins
7 4 [11]   Bandiera della Cina X Han
Bandiera da stabilire L Marozava
6 6
  Bandiera del Venezuela A Gámiz
Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
5 4 3 Bandiera degli Stati Uniti K Christian
Bandiera degli Stati Uniti S Santamaria
1 3
3 Bandiera degli Stati Uniti K Christian
Bandiera degli Stati Uniti S Santamaria
7 6   Bandiera della Cina X Han
Bandiera da stabilire L Marozava
4 1
  Bandiera della Slovacchia T Mihalíková
Bandiera dell'Egitto M Sherif
63 7 [10] WC Bandiera dell'Australia K Birrell
Bandiera del Messico F Contreras Gómez
6 6
  Bandiera della Georgia N Dzalamidze
Bandiera del Canada R Marino
7 5 [4]   Bandiera della Slovacchia T Mihalíková
Bandiera dell'Egitto M Sherif
3 6 [9]
WC Bandiera dell'Australia K Birrell
Bandiera del Messico F Contreras Gómez
6 6 WC Bandiera dell'Australia K Birrell
Bandiera del Messico F Contreras Gómez
6 4 [11]
2 Bandiera del Regno Unito A Barnett
Bandiera del Regno Unito O Nicholls
4 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis