Missione di St. Ignace

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chiese degli Stati Uniti d'America e architetture del Michigan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Missione di St. Ignace
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoMichigan
LocalitàSt. Ignace
Coordinate45°52′18″N 84°43′55″W45°52′18″N, 84°43′55″W
Religionecattolicesimo
FondatoreJacques Marquette
Completamento1669
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Missione di St. Ignace è situata nella città di St. Ignace nello stato statunitense del Michigan ed è uno dei primi siti dichiarati National Historic Landmark, ovvero sito di interesse storico nazionale[1].

Fu fondata da padre Marquette, S.I. nel 1669 che vi fu sepolto alla sua morte, avvenuta nel 1671. Ben presto attorno alla missione si formò un villaggio, embrione dell'odierna città St. Ignace nel Michigan. Nel 1690 i francesi eressero nelle vicinanze il Fort de Buade, ad opera del comandante Louis de La Porte de Louvigny. Dopo la morte di padre Marquette la Missione fu abbandonata dai gesuiti nel 1705.

Una seconda missione fu eretta in altro luogo nel 1837 e trasferita qui nel 1954.

La Missione oggi è un parco municipale e viene utilizzata come Museo della cultura Ojibway.

La Missione verso il 1960

Note

  1. ^ National Register of Historic Places Inventory-Nomination: St. Ignace Mission (PDF), su pdfhost.focus.nps.gov. URL consultato il 16 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Missione di St. Ignace

Collegamenti esterni

  • (EN) National Historic Landmarks - Missione di St. Ignace, su tps.cr.nps.gov (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  Portale Cattolicesimo
  Portale Stati Uniti d'America