Mirone (nome)

Mirone è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti in altre lingue

  • Catalano: Miró
  • Ceco: Myrón
  • Francese: Myron
  • Greco antico: Μύρων (Myron)[1][3][4][5]
  • Inglese: Myron[3]
  • Islandese: Mýron
  • Latino: Myron[1]
  • Polacco: Miron[3]
  • Portoghese: Míron
  • Rumeno: Miron[3]
  • Russo: Мирон (Miron)[3]
  • Spagnolo: Mirón
  • Ucraino: Мирон (Myron)[3]
  • Ungherese: Mürón

Origine e diffusione

Continua il nome greco Μύρων (Myron)[1], tratto da μύρον (myron, "mirra", "olio dolce", "profumo")[1][2][3][4][5]; il significato può quindi essere interpretato come "fragrante", "profumato di mirra"[1][4].

Il nome è noto per essere stato portato dal noto scultore greco Mirone, autore tra l'altro del Discobolo[1][2][3][5], che è responsabile della ripresa tarda e classicheggiante del nome[1]; così si chiamarono, inoltre, diversi santi martiri, venerati specialmente dalle Chiese orientali, cosa che ha favorito l'uso del nome nell'Oriente cristiano[3]. Nella lingua inglese il nome è in uso dal XIX secolo[3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare l'8 agosto in memoria di san Mirone, sacerdote a Creta[6], oppure in memoria di un altro san Mirone, sacerdote e martire a Cizico sotto Decio, commemorato il 17 agosto[6][7].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Mirone"
Miron Cristea
Myron Selznick

Variante Miron

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Miron"

Variante Myron

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Myron"

Note

  1. ^ a b c d e f g h De Felice, p. 24.
  2. ^ a b c La Stella T., p. 253.
  3. ^ a b c d e f g h i j (EN) Myron, su Behind the Name. URL consultato il 20 aprile 2019.
  4. ^ a b c (EN) Menophantos - Momus, su Etymologica: Deciphering Hellenic Names. URL consultato il 20 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
  5. ^ a b c Sheard, p. 409.
  6. ^ a b (EN) Name - Myron, su CatholicSaints.info. URL consultato il 20 aprile 2019.
  7. ^ San Mirone di Cizico, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 20 aprile 2019.

Bibliografia

  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi