Michele Fusco

Michele Fusco
vescovo della Chiesa cattolica
Pax vobis
 
TitoloSulmona-Valva
Incarichi attualiVescovo di Sulmona-Valva (dal 2017)
 
Nato6 dicembre 1963 (60 anni) a Piano di Sorrento
Ordinato presbitero25 giugno 1988 dall'arcivescovo Ferdinando Palatucci
Nominato vescovo30 novembre 2017 da papa Francesco
Consacrato vescovo4 gennaio 2018 dal cardinale Crescenzio Sepe
 
Manuale

Michele Fusco (Piano di Sorrento, 6 dicembre 1963) è un vescovo cattolico italiano, dal 30 novembre 2017 vescovo di Sulmona-Valva.

Biografia

È nato a Piano di Sorrento, in provincia di Napoli e arcidiocesi di Sorrento, il 6 dicembre 1963.

Formazione e ministero sacerdotale

Ha conseguito il baccalaureato in teologia presso la sezione San Tommaso della Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale di Napoli e successivamente il master della Scuola per formatori della Pontificia Università Gregoriana di Roma.[1]

Il 25 giugno 1988 è stato ordinato presbitero, a Positano, dall'arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni Ferdinando Palatucci.

Dopo l'ordinazione è stato, fra l'altro, direttore spirituale presso il seminario metropolitano Giovanni Paolo II di Salerno dal 2001 al 2007 e poi dal 2012 al 2017; dal 2003 al 2013 è stato membro della Commissione presbiterale italiana e del Centro nazionale vocazioni.[1]

Ministero episcopale

Il 30 novembre 2017 papa Francesco lo ha nominato vescovo di Sulmona-Valva;[1] è succeduto a Angelo Spina, precedentemente nominato arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo. Il 4 gennaio 2018 ha ricevuto l'ordinazione episcopale, nella cattedrale di Amalfi, dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, co-consacranti Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, e Angelo Spina, suo predecessore a Sulmona-Valva. Ha preso possesso della diocesi il successivo 4 febbraio.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Araldica

Stemma Blasonatura
Campo di cielo, alla croce di sant'Andrea d'oro, caricata di una stella (7) d'azzurro all'incrocio dei bracci e accantonata nel 1º alla torre merlata di cinque pezzi d'argento, aperta e finestrata del campo, nel 2º alla colomba volante del quarto recante nel becco un rametto d'ulivo di verde, nel 3º alla croce d'Amalfi d'argento, nel 4º a tre monti del quinto uscenti dalla punta. Scudo sannitico, croce astile e galero tipici da vescovo. Il motto prescelto è Pax vobis.[2]

Note

  1. ^ a b c Rinunce e nomine. Nomina del Vescovo di Sulmona-Valva (Italia), su press.vatican.va, 30 novembre 2017. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  2. ^ Vescovo, su Diocesi di Sulmona-Valva. URL consultato il 10 ottobre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Fusco

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Michele Fusco, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Michele Fusco, su chiesacattolica.it, Conferenza Episcopale Italiana.

Predecessore Vescovo di Sulmona-Valva Successore
Angelo Spina dal 30 novembre 2017 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 306363836 · GND (DE) 1047764318 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018009300
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo