Michelangelo Faggioli

Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Michelangelo Faggioli (Napoli, 1666 – 1733) è stato un compositore italiano.

Fu autore dell'opera buffa La Cilla, capostipite di un nuovo genere di commedie del teatro napoletano.

Biografia

Uomo di legge presso i tribunali civili ed ecclesiastici, Faggioli è noto per le sue composizioni. La sua La Cilla, rappresentata per la prima volta nel 1706 presso il palazzo di Fabrizio Carafa è considerata la prima opera buffa in napoletano.[1]

Opere[1]

  • La Cilla, 1706
  • Oratorio (titolo sconosciuto), 1709
  • Didone abbandonata da Enea

Note

  1. ^ a b Michelangelo FAGGIOLI Operabaroque.fr

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 315534457 · ISNI (EN) 0000 0003 7286 4652 · CERL cnp02150419 · Europeana agent/base/139641 · LCCN (EN) no99039385 · GND (DE) 1089737211
  Portale Biografie
  Portale Musica