Michaël Youn

Michaël Benayoun

Michaël Benayoun (Suresnes, 2 dicembre 1973) è un attore, regista, sceneggiatore e cantante francese.

Biografia

Carriera

Dopo aver completato due anni di corsi preparatori economici e commerciali presso il liceo Notre-Dame de Sainte-Croix di Neuilly-sur-Seine, Benayoun è entrato alla CERAM Business School[1] (acronimo di Centre d'Enseignement et de Recherche Appliquées au Management) a Sophia Antipolis, dove si è laureato con un master in management.[2] Viene esonerato dal servizio militare fingendo di essere pazzo.[3] Ha frequentato lo Studio école de France di Boulogne-Billancourt e la Cours Florent di Parigi.

Vita privata

Tra il 1998 e il 2004 ha avuto una relazione con l'attrice e conduttrice televisiva francese Juliette Arnaud.[4][5]

Posizioni politiche

In numerose occasioni, Youn si è espresso contro il Front National.[6] Alle elezioni presidenziali del 2016, ha espresso preoccupazione per la vittoria di Donald Trump, paragonandolo a un dignitario nazista.[7]

Filmografia

Cinema

  • La Malédiction de la mamie, regia di François Desagnat e Thomas Sorriaux - cortometraggio (2000)
  • Philosophale, regia di Farid Fedjer (2001)
  • La Beuze, regia di François Desagnat e Thomas Sorriaux (2003)
  • Chouchou, regia di Merzak Allouache (2003)
  • Les Clefs de bagnole, regia di Laurent Baffie (2003)
  • Le Carton, regia di Charles Nemes (2004)
  • Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days), regia di Frank Coraci (2004)
  • Gli 11 comandamenti (Les onze commandements), regia di François Desagnat e Thomas Sorriaux (2004)
  • L'un reste, l'autre part, regia di Claude Berri (2005) - cameo
  • Iznogoud, regia di Patrick Braoudé (2005)
  • Incontrôlable, regia di Raffy Shart (2006)
  • Héros, regia di Bruno Merle (2007)
  • Tu peux garder un secret?, regia di Alexandre Arcady (2007)
  • Lucky Luke, regia di James Huth (2009)
  • Paris Express (Coursier), regia di Hervé Renoh (2010)
  • Fatal, regia di Michaël Youn (2010)
  • De l'huile sur le feu, regia di Nicolas Benamou (2011)
  • Chef (Comme un chef), regia di Daniel Cohen (2012)
  • La Traversée, regia di Jérôme Cornuau (2012)
  • Vive la France di Michaël Youn (2013)
  • Le Fantôme de Canterville, regia di Yann Samuell (2016)
  • La truffa del secolo (Carbone), regia di Olivier Marchal (2017)
  • Christ(off), regia di Pierre Dudan (2018)
  • Brillantissime, regia di Michèle Laroque (2018)
  • Lasciatelo dire! (Chamboultout), regia di Éric Lavaine (2019)
  • Rendez-vous chez les Malawas, regia di James Huth (2019)
  • Lucky, regia di Olivier Van Hoofstadt (2020)
  • Il club dei divorziati (Divorce Club), regia di Michaël Youn (2020)
  • Connectés, regia di Romuald Boulanger (2020)
  • BDE, regia di Michaël Youn (2023)

Televisione

  • Mon frère bien-aimé, regia di Denis Malleval - serie TV (2016)
  • Scènes de ménages: Ça va être leur fête! - serie TV (2017)
  • Les Bracelets rouges, regia di Nicolas Cuche - serie TV (2018)
  • Deux gouttes d'eau, regia di Nicolas Cuche - serie TV (2018)
  • Le Jour où j'ai brûlé mon cœur, regia di Christophe Lamotte - serie TV (2018)
  • Une affaire française - miniserie TV (2021)
  • Ils s'aiment… enfin presque!, regia di - serie TV Hervé Brami (2022)
  • Maman, ne me laisse pas m'endormir, regia di Sylvie Testud - serie TV (2022)

Doppiaggio

Roi Julian in Madagascar 2, Madagascar 3 - Ricercati in Europa, I pinguini di Madagascar

Note

  1. ^ (FR) L'express international, Groupe Express, 1998. URL consultato il 23 marzo 2024.
  2. ^ (FR) Le Point magazine, Archives, su Le Point.fr, 30 marzo 2001. URL consultato il 23 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2017).
  3. ^ (FR) Par Le 20 février 2013 à 07h07, Vive Michaël Youn!, su leparisien.fr, 20 febbraio 2013. URL consultato il 23 marzo 2024.
  4. ^ (FR) Adrien Léger, Linternaute.com, Michael Youn et Juliette Arnaud, su www.linternaute.com, 3 luglio 2015. URL consultato il 23 marzo 2024.
  5. ^ (FR) Morning Night : 20 ans après, Michaël Youn présente ses excuses à son ex-compagne, Juliette Arnaud (VIDEO) | Télé 7 Jours, su Tele 7 Jours, 20 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2024.
  6. ^ (FR) Telestar.fr, Elections européennes : Les peoples réagissent à la mont... - Télé Star, su www.telestar.fr, 26 maggio 2014. URL consultato il 23 marzo 2024.
  7. ^ Purepeople, Donald Trump président : Hanouna, Kassovitz... Les stars françaises désemparées, su www.purepeople.com, 9 novembre 2016. URL consultato il 23 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michaël Youn

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54380068 · ISNI (EN) 0000 0000 0108 5246 · Europeana agent/base/55173 · LCCN (EN) no2016000412 · GND (DE) 113228452X · BNE (ES) XX5344793 (data) · BNF (FR) cb14510913m (data) · J9U (ENHE) 987007388215205171 · CONOR.SI (SL) 75849315
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione