Mengke Bateer

Mengke Bateer
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza211 cm
Peso140 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club
1997-2001  Beijing Ducks
2002  Denver Nuggets27 (139)
2002  Beijing Ducks
2002-2003  San Antonio Spurs12 (9)
2003-2004  Toronto Raptors7 (8)
2004-2005  Huntsville Flight24 (287)
2005-2006  Beijing Ducks
2007-2013  Xinjiang F. Tigers135
2013-2014  Sichuan B. Whales
2014Shanxi Wolves
Nazionale
1993-2004Bandiera della Cina Cina
Palmarès
 Campionati asiatici
OroIndonesia 1993
OroGiappone 1999
OroCina 2001
OroCina 2003
 Giochi asiatici
OroBangkok 1998
ArgentoPusan 2002
 Universiadi
ArgentoPechino 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mengke Bateer[1] (in mongolo: Мөнхбаатар, 孟克巴特爾T, 孟克巴特尔S, Mèngkè Bātè'ěrP; Hanggin Banner, 20 novembre 1975) è un ex cestista e attore cinese.

Nel corso della carriera ha militato nel campionato cinese, nella NBA e nella Development League.

Carriera

Sin da giovanissimo, fece diverse apparizioni nelle manifestazioni internazionali vestendo la maglia della nazionale cinese, mettendosi in buona luce. Divenne una stella del campionato cinese segnando 22 punti e 12 rimbalzi a partita.

Dal 1999 iniziò ad avere contatti con la NBA candidandosi al Draft ma senza venire scelto. Tuttavia 3 anni dopo nel 2002 andò ai Denver Nuggets con cui giocò le ultime 27 partite della stagione regolare con una media di 5,1 punti. Nell'estate del 2002 finì ai Pistons, ma venne immediatamente ceduto ai San Antonio Spurs, che in quell'annata vinsero il titolo. Per la stagione 2003-04, l'ultima della carriera in NBA, indossò la casacca dei Toronto Raptors. Nelle 46 partite giocate rimase in campo poco più di 10 minuti a partita.

Dopo aver militato per un breve periodo negli Huntsville Flight, squadra della NBA Development League, tornò a giocare in Cina per i Beijing Ducks. Con una stagione da 24,8 punti e 14,1 rimbalzi di media, condusse la squadra alle semifinali del campionato.

Con la nazionale cinese, Bateer ha giocato in tre Olimpiadi (1996, 2000 e 2004), un Campionato mondiale (1993) ed ha vinto un argento alle Universiadi (2001).

Statistiche

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2001-2002   Denver Nuggets 27 10 15,1 40,2 33,3 78,4 3,6 0,8 0,4 0,2 5,1
2002-2003   San Antonio Spurs 12 0 3,8 23,5 33,3 0,0 0,8 0,3 0,0 0,0 0,8
2003-2004   Toronto Raptors 7 0 5,7 57,1 - - 1,1 0,1 0,1 0,0 1,1
Carriera 46 10 10,7 39,1 33,3 74,4 2,5 0,6 0,2 0,1 3,4

Filmografia

Ano Titolo in Inglese Titolo originale Ruolo Note
2005 The Blue Xanadu 蔚藍色的杭蓋 Yela
2009 Bodyguards and Assassins 十月圍城 Wang Fuming
2010 Here Comes Fortune 財神到 Gong cameo

Palmarès

San Antonio Spurs: 2003

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Mengke" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mengke Bateer (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Mengke Bateer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro