Melodie eterne

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film biografici e film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Melodie eterne
Conchita Montenegro e Paolo Stoppa in una foto di scena
Titolo originaleMelodie eterne
Paese di produzioneItalia
Anno1940
Durata97 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, biografico, storico
RegiaCarmine Gallone
SoggettoErnst Marischka, Guido Contini
SceneggiaturaErnst Marischka, Guido Contini
ProduttoreNino Ottavi
Produttore esecutivoGiuseppe Amato
Casa di produzioneE.N.I.C.
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaAnchise Brizzi
MontaggioNiccolò Lazzari
MusicheWolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven. Musica adattata dal maestro Alessandro Cicognini, diretta dal maestro Luigi Ricci. Canzoni e romanze cantate da Margherita Carosio
ScenografiaGuido Fiorini
CostumiTitina Rota
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Melodie eterne è un film del 1940 diretto da Carmine Gallone.

Il film ripercorre, in maniera romanzata, la vita di Mozart.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Distribuzione

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 3 dicembre del 1940.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Musica classica