Mauricio Taricco

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mauricio Taricco
Nazionalità Bandiera dell'Argentina Argentina
Altezza 174 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Squadra   Shanghai Shenhua (Vice)
Termine carriera 2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Argentinos Juniors
Squadre di club1
1993-1994  Argentinos Juniors21 (0)
1994-1999  Ipswich Town189 (7)
1999-2004  Tottenham158 (2)
2004-2005  West Ham Utd1 (0)
2005-2007  Villasimius76 (7)
2009  Castiadas- (-)
2010-2012  Brighton15 (0)
Carriera da allenatore
2009  Castiadas
2009-2013  BrightonVice
2013-2015  SunderlandVice
2015-2016  AEK AteneVice
2016  BetisVice
2016-2019  Shanghai ShenhuaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mauricio Ricardo Taricco (Buenos Aires, 10 marzo 1973) è un ex calciatore argentino, assistente dell'allenatore del Shanghai Shenhua, Gustavo Poyet.

Carriera

Club

Taricco inizia la sua carriera nelle giovanili dell'Argentinos Juniors di Buenos Aires nel 1993. Dopo un anno nella prima squadra annuncia il suo trasferimento all'Ispwich Town in inghilterra.

L'argentino debutta con la società di Ipswich in una partita contro il Bolton, persa per 0-3 dalla sua squadra. Rimarrà all'Ipswich fino al 1998, guadagnandosi l'apprezzamento dei tifosi con 189 presenze e 9 gol.

Nel 1998 passa al Tottenham, debutta contro il Wimbledon in una partita terminata 0-0, il debutto dal primo minuto arriva nel match contro il Middlesbrough, anch'esso terminato a reti inviolate.

Nel 2004 si trasferisce al West Ham. Tuttavia la sua carriera nella squadra londinese è breve, perché dopo poco tempo si infortuna e consensualmente rescinde il contratto.

Allenatore

Dopo una brave esperienza nel Villasimius (che milita nella Promozione/Eccellenza sarda) il 6 agosto 2009 passa alla guida del Castiadas.[1] Il 13 novembre lascia la squadra sarda per diventa assistente di Gustavo Poyet al Brighton & Hove Albion.[2] Il 5 ottobre 2011 rinnova il contratto per altri 5 anni insieme al tecnico Poyet.[3] Il 23 giugno 2013 viene esonerato insieme al tecnico.

Note

  1. ^ Castiadas: al via la preparazione per l'Eccellenza, su unionesarda.it, 6 agosto 2009.
  2. ^ Castiadas: l'ex Tottenham Taricco torna in Inghilterra, su unionesarda.it, unioesarda.it, 13 novembre 2009.
  3. ^ Ufficiale: Brighton & Hove Albion, mister Poyet sino al 2016, su tuttomercatoweb.com, 5 ottobre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mauricio Taricco

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mauriciotaricco.com. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mauricio Taricco (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mauricio Taricco (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mauricio Taricco, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mauricio Taricco, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Mauricio Taricco, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio