Mattia Cerruti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mattia Cerruti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1920-1921  Vogherese? (-?)
1921-1923  Sestrese4+ (-6+)
1923-1925  Derthona19+ (-38+)
1925  Piacenza3 (-3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mattia Cerruti, conosciuto anche come Ceruti o Cerutti (Campo Ligure, 12 agosto 1899[1] – Campomorone, 15 agosto 1981[2]), è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Milita nella Vogherese, nel campionato di Promozione 1920-1921, e successivamente nella Sestrese con cui partecipa alla Prima Categoria 1921-1922. Rimane in forza ai liguri anche nel successivo campionato di Seconda Divisione, dopo il declassamento seguito al Compromesso Colombo, e nel 1923 viene posto in lista di trasferimento[3]. Passa al Derthona, con cui vince il campionato di Seconda Divisione 1923-1924 ottenendo la promozione nella massima serie; qui disputa 19 partite nella stagione 1924-1925, senza evitare la retrocessione dei piemontesi[4].

Lasciato il Derthona si trasferisce al Piacenza, di nuovo in Seconda Divisione, ma si svincola dalla squadra già nel novembre 1925, dopo aver disputato solamente tre partite[5].

Palmarès

Derthona: 1923-1924

Note

  1. ^ Foglio matricolare n.11534 dell'anno 1899, conservato all'Archivio di Stato di Alessandria.
  2. ^ Dato ottenuto attraverso l'Ufficio Anagrafe di Genova.
  3. ^ Liste di trasferimento su La Gazzetta dello Sport, 24 ottobre 1923
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1924-1925, Geo Edizioni, p. 62.
  5. ^ Rosa 1925-1926 Storiapiacenza1919.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mattia Cerruti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Soccerdb.net, su soccerdb.net. URL consultato il 15 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio