Martin Walsh

Abbozzo montatori
Questa voce sull'argomento montatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Martin Walsh (Manchester, 8 novembre 1955) è un montatore britannico.

Biografia

Attivo dal 1985, nel 2003 ha vinto l'Oscar al miglior montaggio per il film Chicago, che gli ha valso anche un ACE Eddie Award ed una candidatura ai premi BAFTA nella medesima categoria. Walsh è membro dell'American Cinema Editors.[1]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Africa - documentario TV (1984)
  • Oil - documentario TV (1986)
  • The Fear - serie TV, 5 episodi (1988)
  • The Fifteen Streets, regia di David Wheatley - film TV (1989)
  • Dancing Queen, regia di Nick Hamm - film TV (1993)
  • Don't Leave Me This Way, regia di Stuart Orme - film TV (1993)
  • Titanic - Nascita di una leggenda (Titanic: Blood and Steel) - miniserie TV, 2 episodi (2012)

Note

  1. ^ (EN) American Cinema Editors - Members, su ace-filmeditors.org (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2008).

Collegamenti esterni

  • (EN) Martin Walsh, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Martin Walsh, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Martin Walsh, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Intervista a Martin Walsh (2007) (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2012).
  • (EN) Intervista a Martin Walsh (2015) (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46410407 · ISNI (EN) 0000 0000 4663 9564 · LCCN (EN) no2001028523 · GND (DE) 1061652688 · J9U (ENHE) 987007371255105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema