Mario Luigi Columba

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Luigi Columba

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato12 luglio 1983 –
1º luglio 1987
LegislaturaIX
Gruppo
parlamentare
Sinistra indipendente
CircoscrizionePalermo-Trapani-Agrigento-Caltanissetta
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoSinistra Indipendente
Titolo di studiolaurea in ingegneria
UniversitàUniversità degli Studi di Palermo
Professioneingegnere, accademico

Mario Luigi Columba (Palermo, 11 febbraio 1929 – Palermo, 2 novembre 2021) è stato un politico e ingegnere italiano.

Biografia

Laureatosi in ingegneria nel 1952 presso l'ateneo di Palermo, divenne docente presso la stessa istituzione. Fondatore negli anni Sessanta del dipartimento di Fisica tecnica.

Venne eletto come indipendente di sinistra nelle file del Partito Comunista Italiano nella IX legislatura, rimanendo in carica come deputato dal 1983 al 1987[1][2]

Morì il 2 novembre 2021 all'età di 92 anni.

Note

  1. ^ Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa del prof. Mario Luigi Columba, su unipa.it. URL consultato il 17 giugno 2022.
  2. ^ E' morto il professor Columba: "E' stato il papà di diverse generazioni di ingegneri palermitani", su palermotoday.it, 2 novembre 2021. URL consultato il 17 giugno 2022.

Collegamenti esterni

  • Mario Luigi Columba, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria
  Portale Politica