Mario Franzil

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Franzil

Sindaco di Trieste
Durata mandato1958 –
1967
PredecessoreGianni Bartoli
SuccessoreMarcello Spaccini

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana

Mario Franzil (Udine, 21 novembre 1909 – Trieste, 2 luglio 1973) è stato un politico italiano.

Biografia

Mario Franzil nacque 21 novembre 1909 a Udine da padre friulano, Domenico,nato a [Vienna].[1] e da madre friulana Maria Savonitti.

Dal 1949 fu membro del consiglio comunale di Trieste, e ricoprì la carica di sindaco di Trieste dal 1958 al 1966.[1]

Durante il suo mandato fu realizzata anche la pineta di Barcola destinata a consentire una vacanza al mare a chi non poteva permettersela nelle località di villeggiatura e il Centro di Fisica teorica, fondato nel 1964 dal premio Nobel Abdus Salam, di cui è stato primo presidente.

Fu inoltre primo presidente del porto di Trieste dal 1966 al 1973, anno della sua morte.

Onorificenze

Note

  1. ^ a b In ricordo di Mario Franzil, su ilfriuli.it. URL consultato il 6 marzo 2020.
  2. ^ 10542/AB XXIV. GP (PDF), su parlament.gv.at. URL consultato il 6 marzo 2020.

Bibliografia

  • Giovanni Franzil, 1909-2009. Memorie di Mario Franzil, Trieste, Franco Rosso, 2009.

Predecessore Sindaco di Trieste Successore
Gianni Bartoli 19581967 Marcello Spaccini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90341998 · ISNI (EN) 0000 0004 1968 6401 · SBN SBLV234170 · WorldCat Identities (EN) viaf-90341998
  Portale Biografie
  Portale Politica